MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Stiamo ancora parlando di Burkini?

Stiamo ancora parlando di Burkini?

By Sabrina Antenucci
20 Agosto 2016
1270
0
Share:

Il meeting di Comunione e Liberazione regala sempre argomenti di conversazione e spunti di riflessione. Quest’anno non è stato da meno, grazie all’intervento di Roberto Maroni che ci ha regalato cifre e statistiche a supporto di un modello, quello lombardo, che rappresenta l’efficienza in un’Italia ancora in seria difficoltà.

In un articolo di questa mattina di Massimiliano Bordignon leggiamo quindi che “in Italia la disoccupazione giovanile è al 40,3%, in Lombardia al 32,3%” e altri dati simili, ritenendo così di potere essere presi a modello. Facciamo due conti e proviamo a riportare questi dati alla realtà. La Lombardia dichiara più o meno 3 milioni e mezzo di disoccupati. Probabilmente le cifre sono diverse, perché il calcolo è stato fatto sul totale degli abitanti e non solo sui giovani, ma proviamo a fare un esercizio facile. Tre milioni e mezzo di disoccupati significa che l’intera Milano e l’intera Roma sono abitate solo ed esclusivamente da persone senza un lavoro, per intenderci. A queste dobbiamo aggiungere persone che un lavoro ce l’hanno – ai fini statistici – ma non è sufficiente per arrivare dignitosamente a fine mese, persone che hanno un lavoro ma non riescono ad avere quanto gli spetta grazie ai soliti furbi che si scordano di pagare le fatture (Pubblica Amministrazione in testa) – pensiamo a free lance ed imprenditori – ed altre situazioni simili. Potremmo probabilmente aggiungere gli abitanti di Como e Varese, tutto sommato.

Roberto Maroni

E questo è un dato positivo, secondo politici e stampa. Non solo, questo è un dato di cui tutto sommato non vale la pena parlare, se non per farsi propaganda. La maggior parte di noi sta disquisendo in questi giorni di un argomento importantissimo: il burkini.

Se tornassimo con la memoria alla nostra infanzia, ci ricorderemmo probabilmente tutti che quando ci capitava di sbucciarci un ginocchio la prima cosa che gli adulti facevano era spostare la nostra attenzione dalla ‘bua’ a qualcosa di più divertente o interessante. Noi ci cascavamo e ci dimenticavamo del ginocchio; che non guariva per questo, ma diventava un non problema.

Questo è esattamente quello che fanno politici e stampa, in un connubio tanto triste quanto pericoloso. Spostano la nostra attenzione su temi tutto sommato inutili e irrilevanti per indurci a non pensare. Milano, la Lombardia, l’Italia, vivono ancora un momento economicamente molto complesso. I dati sono preoccupanti, le aziende continuano a chiudere, gli imprenditori a fallire, ogni mattina c’è più gente in Equitalia che dal panettiere; ma noi di cosa discutiamo? Del burkini.

Siamo seri, riprendiamoci i cervelli e ricominciamo a ragionare.

 

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsburkinidisoccupazione
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Città MetropolitanaCronaca e Attualità

    Emeroteca intitolata al poliziotto francese ucciso durante la strage a Charlie Hebdo

  • MusicaSpettacoliTeatro

    “West Side Story” al Manzoni di Milano

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Musei aperti, quasi 10 mila ingressi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.