Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

Grande attesa per il titolo inaugurale della nuova Stagione di Balletto, Sylvia di Manuel Legris sulla straordinaria partitura di Léo Delibes che i giovani hanno già individuato come appuntamento imperdibile, mandando sold out in pochi minuti l’anteprima a loro dedicata del 14 dicembre.
Nove le recite dal 17 dicembre al 14 gennaio per questa grande apertura: un debutto per la Scala, che prosegue il filone del recupero del repertorio ottocentesco a cui il nostro tempo ha saputo dare nuova vita, nuova veste e nuova vitalità.
Sylvia risplenderà in scena nella recentissima versione di Manuel Legris, creata per lo Staatsballett di Vienna di cui è direttore, con scene e costumi disegnati da Luisa Spinatelli e coprodotta con il Teatro alla Scala.
Con freschezza ed energia, caratteri forti e virtuosismi, esaltati dall’allestimento, di grande impatto visivo, una serata che promette fuochi d’artificio e che metterà in risalto gli artisti del Balletto scaligero impegnati nei numerosi ruoli principali e nelle scene corali di grande fascino.
Ispirato al dramma pastorale Aminta di Torquato Tasso, Sylvia ou la Nymphe de Diane andò in scena all’Opéra di Parigi nel 1876. Tra fasti mitologici, ninfe, satiri, pastorelli e dei dell’Olimpo, fu la straordinaria partitura di Delibes a trionfare: raffinata e ricchissima nei ritmi, armonie e melodie, ebbe in Čajkovskij un convinto ammiratore. Nel solco della tradizione francese, Manuel Legris crea nel 2018 la sua versione per lo Staatsballett di Vienna; coprodotta con la Scala, arriva ora al Piermarini in debutto per il Corpo di Ballo scaligero a inaugurare la nuova Stagione.
Legris ha dato nuova vita e nuova veste a uno dei grandi classici dell’Ottocento, con freschezza ed energia, caratteri forti e virtuosismi, esaltati dall’allestimento di Luisa Spinatelli, di grande impatto visivo. Una serata che promette fuochi d’artificio e che vede sul podio, così come alla creazione a Vienna, il M° Kevin Rhodes
Sabato 14 dicembre 2019 ore 18: Anteprima dedicata ai Giovani
17, 18, 21, 29, 31 dicembre 2019
3, 11, 14 (2 rappr.) gennaio 2020
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento