Tag: Teatro Studio Melato
-
Il cielo non è un fondale, al Teatro Studio Melato
Dal 2 al 6 maggio al Teatro Studio Melato “Il cielo non è un fondale”. Una scena scarna e il cielo del titolo evocato da un ... -
Socrate il sopravvissuto/come le foglie al Teatro Studio Melato
Dall’11 al 15 aprile al Teatro Studio Melato “Socrate il sopravvissuto/come le foglie”. Una produzione Anagoor dal romanzo Il Sopravvissuto di Antonio Scurati. Dopo Virgilio brucia, ... -
Chorós Il luogo dove si danza, al Teatro Studio Melato
Sabato 7 e domenica 8 aprile, al Teatro Studio Melato “Chorós, Il luogo dove si danza”. Una ricerca sul movimento che diventa creazione coreografica. Sedici giovani ... -
Stefano de Luca ricorda Giorgio Strehler in Maestro!
Giovedì 21 dicembre al Teatro Studio Melato MAESTRO! Memorie di un guitto. Un monologo teatrale nel quale l’attore e regista Stefano de Luca racconta i dieci ... -
In cerca d’autore, al Teatro Studio Melato
Dal 3 al 21 maggio al Teatro Studio Melato In cerca d’autore. Studio sui “Sei personaggi” di Luigi Pirandello. Regia di Luca Ronconi. Nell’ambito delle iniziative ... -
Tre sorelle, al Teatro Studio Melato
Dal 7 al 19 marzo al Teatro Studio Melato Tre sorelle di Čechov. Incentrato sul tema del tempo e sull’incapacità delle tre protagoniste di viverlo in ... -
Al Teatro Studio Melato Le Chiavi d’ Europa
Lunedì 28 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Studio Melato ”Le Chiavi d’ Europa”. Sarà una serata speciale, per celebrare due ricorrenze: trent’anni dalla morte di ... -
Al Teatro Melato Le Donne Gelose di Goldoni
Le donne gelose di Carlo Goldoni, con la regia di Giorgio Sangati, è in scena al Teatro Studio Melato dal 13 al 29 ottobre. Lo spettacolo, ... -
I dioscuri della scena italiana tornano al Piccolo
Dal 2 al 7 febbraio al Piccolo Teatro Studio Melato DARLING (ipotesi per un’Orestea), leggere il presente con Eschilo, nuovo atto della cosmogonia disegnata da ricci/forte ... -
“Gabbiano” al Teatro Studio Melato
Al Piccolo Teatro di Milano, Teatro Studio Melato, dal 12 al 24 gennaio “Gabbiano” di Anton Cechov, adattamento e regia di Carmelo Rifici. “Perché Gabbiano?”, si ...
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento