Tarte di pasta frolla con crema e fragole

La ricetta di oggi è un augurio di dolcezza, un inizio di settimana con un dessert delizioso proposto dallo Chef Alberto Citterio, Executive di Seven Stars Galleria e Duomo21 Lounge bar&restaurants: Tarte di pasta frolla con crema, fragole e composta di fragole
Ingredienti per 6 crostatine mono porzione o per una tortiera da 26/28 cm
Per la pasta frolla
200g di farina 00 – 80g di zucchero – 100g di burro ammorbidito – 1 uovo – scorza grattugiata di 1/2 limone bio – un pizzico di sale
Per la crema pasticciera
300ml di latte intero – 4 tuorli d’uovo – 80g di zucchero semolato – 20g di maizena
Per la composta di fragole
500g di fragole – 150g di zucchero – succo di 1 limone bio
Per la guarnizione
300g di fragole
Procedimento
Preparate la pasta frolla lavorando in una terrina il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungete le uova una alla volta e mescolate bene. Infine incorporate la farina e la scorza di limone grattugiata.
Lavorate con cura fino ad ottenere una pasta morbida e liscia, formate un “mattoncino” e ricopritelo con della pellicola da cucina e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 2h.
Confezionate la crema pasticciera nel seguente modo; montate i tuorli d’uovo e lo zucchero con una frusta, quindi aggiungete la maizena setacciata e mescolando bene.
In una casseruola portate il latte a ebollizione, togliete dal fuoco e aggiungetelo poco alla volta alle uova, mescolando con la frusta unite tutti gli ingredienti, versate il tutto nuovamente nella pentola.
Riportate la casseruola sul fuoco e proseguite la cottura a fuoco moderato per almeno 10’ affinché la crema si addensi e risulti liscia e omogenea.
Trasferite la crema in una terrina ricoprendola con pellicola alimentare e raffreddate rapidamente con l’aiuto di una bacinella di ghiaccio ed acqua. Conservate in frigorifero.
Mondate e lavate le fragole, tagliatele a spicchi. In un casseruola portate lo zucchero a bollore con poca acqua e formate un caramello biondo, unite le fragole e il succo di limone. Lasciate cuocere a fuoco moderato per 18’ e lasciate raffreddare. conservate in frigorifero
Stendete la pasta frolla con un matterello, sul piano di lavoro infarinato ad uno spessore di circa 4mm, foderate gli stampi e ritagliate il bordo in eccesso.
Bucherellate la superficie della pasta frolla con la forchetta, copritela con della carta d’alluminio e metteteci sopra uno strato di ceci secchi, che poi riutilizzerete all’infinito per quelle lavorazioni.
Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 14’.
Togliete l’alluminio con i ceci e proseguite la cottura per altri 5’ fino a che la pasta abbia assunto un colore nocciola e risultino ben cotte.
Sformate e lasciate raffreddare.
Lavate le fragole e tagliatele a cubetti. Distribuite la crema pasticciera all’interno della basi di pasta frolla per 3/4 e riempitele con le fragole a cubetti. Glassate le crostatine con la composta di fragole e guarnite con menta fresca.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento