Teatro alla Scala, bilancio in pareggio per il decimo anno consecutivo

Nella seduta odierna l’Assemblea dei Fondatori del Teatro alla Scala ha espresso unanime parere favorevole al bilancio consuntivo per l’anno 2014, approvato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione nella seduta immediatamente successiva.
Il risultato conferma un andamento positivo stabile chiudendo in pareggio per il decimo anno consecutivo. I dati del 2014 indicano anzi un incremento di patrimonio di € 85.000.
L’Assemblea è stata aperta dall’intervento del Sindaco di Milano e Presidente della Fondazione Giuliano Pisapia che ha espresso apprezzamento per i riconoscimenti giunti dalla Corte dei Conti in occasione della relazione al Parlamento sulla gestione dell’anno 2013: il Teatro alla Scala vi è definito “un unicum nel panorama lirico-sinfonico italiano”.
Al positivo risultato gestionale si aggiunge il riconoscimento artistico dell’Associazione Italiana dei Critici musicali che ha attribuito al Teatro alla Scala il 34° Premio ‘Franco Abbiati’ giudicando Les Troyens di Berlioz diretto da Antonio Pappano per la regia di David McVicar miglior spettacolo del 2014.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento