Teatro Carcano, una nuova stagione importante

Un insieme di grandi eventi per il cartellone 2016/2017 del Teatro Carcano di Milano. Si parte con la straordinaria Ottavia Piccolo con Donna non rieducabile (dal 13 al 16 ottobre 2016). Antonello Fassari e Nicola Rignanese sono invece i protagonisti di L’hotel del libero scambio (dal 19 al 30 ottobre 2016); Anna Galiena ed Enzo Decaro divertono con Diamoci del tu, per la regia di Emanuela Giordano (dal 3 al 13 novembre 2016); Michele Riondino interpreta e dirige Angelicamente anarchici (Don Gallo e Fabrizio De André), (dal 16 al 20 novembre 2016).
Simone Cristicchi parlerà apertamente di follia con Il secondo viglio di Dio. Vita morte e miracoli di David Lazzaretti (dal 24 novembre al 4 dicembre 2016); ritorna invece Vittorio Sgarbi con il suo Caravaggio (dal 14 al 18 dicembre 2016).
Nel 2017 altri grandi nomi: Moni Ovadia con Il casellante, di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale (dal 25 gennaio al 5 febbraio 2017); Leo Gullotta con Spirito allegro, diretto da Fabio Grossi (dall’8 al 19 febbraio 2017); Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti con il loro divertente Matti da slegare per la regia di Gioele Dix (dal 14 al 19 marzo 2017); Geppy Gleijeses e Marianella Bargilli interpretano Il bugiardo di Goldoni con Andrea Giordana (dal 29 marzo al 9 aprile).
Saranno 5 gli appuntamenti della rassegna Danza e dintorni che porterà al Carcano illustri compagnie come il Balletto di Roma, con Futura. Ballando con Lucio, dedicato a Dalla (dal 7 al 9 ottobre 2016) e Giulietta e Romeo (dal 23 al 26 marzo 2017); il Balletto di Mosca La Classique con La bella addormentata (il 31 dicembre 2016 e il primo gennaio 2017), la Compagnia Acrobatica Sonics (dal 2 al 4 gennaio 2017) e le coreografie di Kataklò Athletic Dance Theater (dal 22 al 26 febbraio 2017).
Spazio anche per la musica con due concerti della Filarmonica Gioacchino Rossini (il 12 ottobre 2016 e il 22 aprile 2016), quello della Compagnia Corrado Abbati (5 e 6 gennaio 2017), l’operetta di Carlo Lombardo Cin-ci-là (7 e 8 gennaio 2017). Per la rassegna Ex Novo. Piccola rassegna di un teatro diverso arrivano al Carcano Andrea Scanzi e Giulio Casale con 1984-2004 Vent’anni senza andare mai a tempo (11 gennaio) e Sebastiano Lo Monaco in Per non morire di mafia (11 gennaio 2017), scritto da Pietro Grasso.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento