MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

AppuntamentiSpettacoli
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Tener-A-Mente – Festival del Vittoriale 2016

Tener-A-Mente – Festival del Vittoriale 2016

By Marco Fioravanti
16 Giugno 2016
1275
0
Share:

Tener-A-Mente – Festival del Vittoriale giunge alla sua VI edizione. Così come negli anni precedenti, al Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, Lago di Garda – BS) questa estate sono attesi artisti di fama internazionale.

Aspettando Tener-a-mente, il 24 giugno l’auditorium del Vittoriale , nato negli anni ’30 per volere di d’Annunzio come uno dei primi cinema privati in Italia, per una sera tornerà alla sua antica vocazione ospitando, come anteprima del Festival, la proiezione di Urge, di e con Alessandro Bergonzoni per la regia di Riccardo Rodolfi. Il film, in distribuzione nelle sale italiane da marzo 2016 ma non passato da Brescia, nasce come trasposizione cinematografica dell’omonimo spettacolo teatrale, che dal 2010 al 2013 si sviluppò in oltre 200 repliche in tutta Italia, Svizzera, Germania e Spagna, andando in scena proprio sul palco dell’anfiteatro del Vittoriale nel luglio 2011.

A inaugurare il Festival vero e proprio sarà Steve Vai, tra i più virtuosi chitarristi del nostro tempo, protagonista il 6 luglio 2016 al Vittoriale della prima delle due date italiane del tour celebrativo del 25° anniversario del suo album simbolo Passion&Warfare.
Fiorella Mannoia è attesa l’ 8 luglio, mentre quest’anno a rendere il consueto omaggio al Vate al Laghetto delle Danze sarà Alessio Boni con Con tutte le carezze (9 luglio), lettura che attinge al cospicuo fondo di 228 lettere completamente inedite, dono recente di Martino Zanetti al Vittoriale, che raccontano l’ultimo, estremo amore di Gabriele d’Annunzio per Evelina Scapinelli Morasso, ospite al Vittoriale dal 1936 al 1938 e, non ancora trentenne, protagonista di un rapporto sentimentale ed erotico molto intenso con un Vate ormai prossimo alla morte.

L’ 11 luglio Tener-A-Mente terrà a battesimo, in esclusiva per il Nord Italia, la prima data nazionale del duo di PatMetheny e Ron Carter, accompagnati dal pianista britannico Gwilym Simcock.
Il
12 luglio è la volta di Steven Wilson, fondatore del gruppo progressive rock PorcupineTree con “Hand. Cannot. Erase”.
Il
14 luglio sarà al Vittoriale Joan Baez, la signora del folk, e il 16 luglio al Laghetto Delle Danze arriva William Fitzsimmons, una delle voci più intense del nuovo cantautorato americano.

I Kings of Convenience, che si apprestano a festeggiare 15 anni di carriera, tornano in Italia con un tour celebrativo che domenica 17 luglio li porterà sul palcoscenico del Vittoriale.
Anche i newyorkesi
The Lumineers, 20 luglio, hanno scelto il prestigioso palcoscenico gardesano per presentare in prima nazionale la loro ultima fatica.
Il
22 luglio sarà la volta dei Blonde Redhead. Il trio, composto da Kazu Makino e dai gemelli Pace, riproporrà il suo album di maggior successo, Misery is a butterfly, affiancato da una sezione di archi. Il concerto è proposto in collaborazione con Latteria Molloy.

teneramente_festival_del_vittoriale_2016Il 23 luglio arriva al Vittoriale la grande danza firmata da Daniele Cipriani, che, dopo i primi ballerini dell’Opéra di Parigi e i Principals del New York City Ballet, questa volta porterà al Vittoriale i solisti del Teatro dell’Opera di Roma. Il Gala di Stelle sarà capitanato dalla prima ballerina Rebecca Bianchi, già acclamata come l’astro nascente del balletto italiano. Accanto a lei i solisti del Teatro dell’Opera di Roma porteranno in scena brani celebri del repertorio classico e del ‘900, da Giselle di Patricia Ruanne a Lo schiaccianoci di Giuliano Peparini, l’Arlésienne di Roland Petit e Il lago dei cigni, di Ivanov/Petipa.

Il 24 luglio Elio Germano e Teho Teardo portano in scena Viaggio al termine della notte, dal capolavoro di Louis-Ferdinand Céline, in una versione completamente rinnovata nelle musiche e nei testi.
Venerdì
29 luglio Massimo Ranieri regalerà tutto il fascino e la cultura della canzone napoletana con il concerto Malìa.

A chiudere l’edizione 2016 del Festival del Vittoriale, la rassegna Tener-a-mente Oltre, dedicata alle nuove sonorità e alla sperimentazione, che ospiterà il 6 agosto Wake, nuovo progetto di Walter Beltrami e Kekko Fornarelli, e a chiudere, il 7 agosto, Jan Bang e Arve Henriksen, duo norvegese tra i più celebrati e iconici del panorama musicale nord-europeo.

Tener-A-Mente – Festival del Vittoriale è a cura di Ripens’arti ed è organizzato in collaborazione con la Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e GardaMusei e sostenuto dal Comune di Gardone Riviera.

 

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
  • Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
  • Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsGardone rivieraLago di GardaTener-A-Mente – Festival del Vittoriale
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Jaws, un film dai molti sequel
    Spoiler Alert

    Sequel, prequel e remake. Il cinema non ha più idee?

  • SpettacoliTeatro

    I Me Ciamava Per Nome: 44.787 Risiera di San Sabba

  • AppuntamentiMusicaSpettacoli

    Per Annalisa è un tour fortunato: si parte con due sold out

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • 18 Gennaio 2021

    Donna Letizia risponde: “Zona Rossa, no grazie”

  • 17 Gennaio 2021

    WSM Fashion Reboot protagonista nelle giornate della moda

  • 16 Gennaio 2021

    Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • 16 Gennaio 2021

    Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

    By Massimiliano Bordignon
    18 Gennaio 2021
  • Donna Letizia risponde: “Zona Rossa, no grazie”

    By Massimiliano Bordignon
    18 Gennaio 2021
  • WSM Fashion Reboot protagonista nelle giornate della moda

    By Massimiliano Bordignon
    17 Gennaio 2021
  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

    By Massimiliano Bordignon
    16 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.