Terremoto Centro Italia, Milano e la Lombardia si mobilitano

Anche Milano e la Lombardia, e non poteva essere altrimenti, si sono unite alla serie di istituzioni e realtà pronte a fornire aiuti alle aree e alle popolazioni del Centro Italia, colpite dal devastante terremoto di questa notte, una serie di scosse violentissime con un apice del sesto grado della scala Richter. Un evento distruttivo che ha portato, oltre al dramma dei crolli, tanti morti e un numero ancora superiore di dispersi.
Milano, che pure non è stata toccata in alcun modo dal sisma, si è messa a disposizione. Un comunicato del Comune è stato infatti pubblicato su Facebook: “Il Comune di Milano ha dato immediata disponibilità alla Protezione civile nazionale per attivare le forze di Polizia locale e Protezione civile milanese a sostegno delle attività di soccorso, supporto ed assistenza alle popolazioni colpite dal #terremoto di questa notte. Il Comando della Polizia locale e l’assessore alla Sicurezza, Carmela Rozza, sono in costante contatto con i vertici della Protezione civile nazionale”.
Poco dopo le 8 di questa mattina, un elicottero dell’Areu (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) lombarda, con a bordo un’equipe sanitaria e due unità cinofile, si è alzato in volo per prestare i primi soccorsi. La richiesta è arrivata dalla protezione civile nazionale. Per ora non è stato chiesto di avviare una raccolta di sangue e rimangono in stand by i due mezzi in dotazione per affrontare le grandi emergenze.
Regione Lombardia, attraverso il profilo Facebook di Simona Bordonali, assessore alla Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione, fa sapere di essere “in contatto con il dipartimento” e di avere “già messo a disposizione la propria colonna mobile“. Partiranno, aggiunge l’assessore, quando ne farà richiesta il dipartimento nazionale.
Singoli politici poi, hanno espresso, sempre attraverso il mondo social, la propria solidarietà o, come nel caso di Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano, hanno pubblicato più utilmente i numeri della protezione civile: contact center Protezione civile 800840840, Sala operativa della Protezione civile Lazio 803555. Da usare responsabilmente.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento