MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Terremoto Centro Italia: la raccolta dei volontari milanesi

Terremoto Centro Italia: la raccolta dei volontari milanesi

By Massimiliano Bordignon
25 Agosto 2016
2209
0
Share:

Come sempre accade, il volontariato riesce ad arrivare anche là dove le istituzioni fanno più fatica. Milano e la Lombardia, fra le regioni con il più alto numero di volontari (lo è, almeno saltuariamente, un lombardo su cinque) si stanno producendo in una serie di iniziative di singoli e organizzazioni tese a raccogliere materiale e fondi da destinare alle vittime del terremoto che ha sconvolto il Centro Italia.
La Caritas Ambrosiana ha aperto una raccolta fondi tra i fedeli e i cittadini che vivono nella Diocesi di Milano per sostenere i primi aiuti.
Grazie poi all’iniziativa #Passaparola che Milano Reporter ha lanciato sui ‘social’, sono arrivate già alcune preziose informazioni.
Già oggi, in queste ore, e fino alle 18.30, presso il Parco di Trenno (via Cascina Bellaria), i volontari della Pubblica Assistenza sono presenti per raccogliere vestiti estivi e invernali, coperte, prodotti per l’igiene e farmaci (generici, senza prescrizione medica) in confezioni mai aperte.

Da segnalare anche i punti di raccolta organizzati da Bran.Co Onlus, pronto a raccogliere pannolini, latte in polvere, omogeneizzati, vestiario vario e medicinali e materiali utili in ambito medico (siringhe, guanti, bende e cerotti). I punti segnalati saranno a Milano, in via Govone 35 venerdì dalle 15 alle 16.30 e mercoledì dalle 15 alle 18.30, e in via Pareto, venerdì dalle 17 alle 19, e a Monza in via Dante 3, tutti i giorni dalle 17 alle 22. I materiali devono essere consegnati già suddivisi per genere, preferibilmente in cartoni con l’indicazione del contenuto.

Il gruppo di protezione civile La Salamandra è stato regolarmente accreditato ad Amatrice per il supporto medico – sanitario alla popolazione e si propone per la raccolta di beni che verranno distribuiti e utilizzati direttamente sul posto: si accettano garze, bende, disinfettanti, medicinali generici senza ricetta e guanti in lattice, ma si cercano anche figure professionali qualificate come medici, infermieri e psicologi.

L’associazione Rosafanti Rugby sta organizzando una serie di camion pronti a partire per le zone terremotate carichi di beni di prima necessità. Il centro di raccolta sarà presso il campo sportivo “Sant’Anna”, in via Marconi 56 a Cassano Magnago, ancora per questo giovedì e venerdì, dalle 17 alle 21. I generi richiesti sono: coperte (imbustate e chiuse), cibo in scatola, riso, pasta, biscotti e generi alimentari non deperibili, acqua, latte in polvere, carta igienica, pannolini, pannoloni, pile per torce e altri mezzi di illuminazione, alimenti per bambini, oltre a capi di abbigliamento nuovi.

Merita una citazione anche lo sforzo del negozio PausaMi di via Villoresi, 11, a Milano che, sabato, raccoglierà articoli per l’igiene  (no generi alimentari e farmaci) dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19.30.

Per quanto riguarda l’ambito istituzionale, fra le tante, segnaliamo l’appello del Comune di Gallarate che, con il coordinamento della Protezione Civile del Gruppo Comunale di Gallarate, organizza una raccolta di generi alimentari, medicinali e vestiario per le popolazioni del centro Italia colpite dal sisma di questa mattina. Sarà possibile consegnare i beni dalle ore 8 alle ore 14 alla sede comunale di Palazzo Borghi in via Verdi, 2. In particolare: prodotti alimentari (tutti a lunga conservazione), prodotti per l’igiene, lenzuola, coperte, biancheria, calzature e medicinali.

In alternativa è possibile donare:
presso l’Ufficio Raccolta Fondi in Via S. Bernardino, 4 – Milano dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Con carta di credito telefonando al numero 02.76.037.324.
Chi volesse fare una donazione con carta di credito, ecco i conti corrente utili. La causale da indicare è sempre “Terremoto Centro Italia”.
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus – Via S.Bernardino 4 – 20122 Milano;
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 – BIC BPCVIT2S;
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT51S0558401600000000064700;
C/C presso Banca Prossima, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT97Q0335901600100000000348;
C/C presso Banca Popolare Etica, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT86E0501801600000000101545.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsraccoltasismaTerremototerremoto Centro ItaliavolontariVolontariato
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Ondata di gelo, morto anziano in Brianza

  • Numeri Primi

    Numeri Primi – Alessia Foglia, la coerenza dello stile

  • Atm
    Città MetropolitanaCronaca e AttualitàVoci dalla città

    Atm e i disagi in periferia, racconto di un pendolare colognese

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.