Terremoto: Milano si mobilita, da Fedez all’Inter alla “Verdi”

Proseguono gli sforzi di Milano in favore delle vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia. Oltre alle tante organizzazioni e onlus che si stanno dando da fare in questi giorni, si sono aggiunte alcune iniziative lodevoli e che meritano di essere sottolineate.
Domenica prossima, alle ore 18, l’Orchestra Verdi di Milano devolverà l’incasso del concerto. “LaVerdi – è l’appello dell’orchestra di largo Mahler – invita il pubblico milanese a partecipare numeroso al concerto: sarà anche possibile effettuare direttamente in Auditorium donazioni personali”. Lo spettacolo, diretto da Giuseppe Grazioli, verrà dedicato alle grandi colonne sonore di John Williams, da “Harry Potter” a “Schindler’s List”, da “I predatori dell’arca perduta” a “ET”.
Fedez, JAx e Fabio Rovazzi, tutti e tre cantanti e musicisti milanesi, hanno deciso di devolvere da oggi e per tre mesi tutto il ricavato delle vendite online di “Vorrei ma non posto” e “Andiamo a comandare”, alla ricostruzione di un asilo nido e una scuola ad Amatrice, aderendo cosi’ a un’iniziativa de “Il Fatto quotidiano” e del Comune colpito dal terremoto. I tre artisti di Newtropia hanno fatto l’annuncio postando ciascuno un video su Facebook con un doppio appello: a Google e a Apple perché devolvano la commissione sulle vendite, che è circa il 30%, e agli altri cantanti perché facciano come loro.
Anche la Triennale di Milano ha, da parte sua, aderito all’iniziativa promossa dal ministero dei Beni culturali e del Turismo. Domenica 28 agosto gli incassi delle mostre della XXI Esposizione Internazionale saranno infatti destinati a interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal terremoto.
Importante il contributo che il nuovo proprietario dell’Inter, Zhang Jindong, ha deciso di stanziare 20mila euro. “Il Suning ha acquistato l’Inter – spiega con una nota sul sito del club – anche perché siamo stati affascinati da un bellissimo paese come l’Italia. Siamo molto addolorati per la tragedia che ha colpito il cuore del Paese e vorremmo inviare le nostre condoglianze a coloro i quali hanno perso i loro cari in seguito al terremoto”. Per quanto riguarda il mondo del calcio, va ricordato, già giovedì il milanista Keisuke Honda aveva deciso di donare 20mila euro, formulando anche due proposte per realizzare un team di esperti in strutture antisismiche.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento