Terza serata del Festival, Cover e noia

Siamo arrivati al giro di boa del 70’ Festival della Canzone Italiana di Sanremo. A differenza degli altri anni, la serata delle cover si sposta dal venerdì al giovedì. Nonostante si inizi prima delle 21, la fine si proietta abbondantemente verso le 2 di notte… più che di concorrenti vincenti, parliamo di “spettatori resistenti” a questo punto! Amadeus ci delizia anche questa sera con delle giacche improbabili.. dal domopack siamo passati alla carta dei regali natalizi!
Gli ospiti della serata sono Mika, Lewis Capaldi, che sembra il figlio di Boris Johnson, Tiziano Ferro, sacrificato dopo la mezzanotte, e Roberto Benigni, che rispetto alle precedenti volte al festival appare fiacco e senza brio e ci ammorba con un monologo infinito ma ben remunerato (si parla di circa 300 mila euro!).
Le vallette della serata sono la signora Ronaldo, Georgina Rodriguez, spesso impacciata, e una presentatrice albanese, Alketa Velsiu, una Barbie bionda che parla a raffica senza mai sbagliare e prendere fiato… insomma un Paolo Bonolis in gonnella.
I duetti dei 24 concorrenti hanno esisti altalenanti: situazioni pietose e raccapriccianti, come Morgan e Bugo, Elettra Lamborghini e Miss Keta, Achille Lauro con Annalisa, la Vanoni con Alberto Urso, Levante con Maria Atonietta e Francesca Michielin o Riki con Ana Mena,
Altri con belle idee però realizzate male come Marco Masini con Arisa, Anastasio con la PFM, Rancore con Dardust e La rappresentante di Lista, Le Vibrazioni con i Canova e il mix di brani dei Pinguini Tattici Nucleari ( il solista più che un pinguino ha una bocca da squalo!).
Interessanti Zarrillo con Fausto Leali, Irene Grandi con Bobo Rondelli, Nigiotti con Cristicchi, Gualazzi con la brava Simona Molinari e Rita Pavone con Amedeo Minghi.
I migliori duetti quelli di Diodato con Nina Zilli su “24 mila baci” e della grandiosa Tosca con Silvia Perez Cruz con “Piazza Grande”, che vince nettamente la serata, classificandosi al primo posto.
Inutile dire e ridire che il Festival si è rivelato troppo lungo e con infiniti stacchi pubblicitari. Spesso durante gli spot, tutti si assentano, per andare a fare quello che necessitano con “urgenza”… non capisco gli investimenti pubblicitari a questo punto che risultati abbiano, se non quello di permettere ai telespettatori di sgranchirsi le gambe e.. altro!
Tutto quello che viene aggiunto è spesso fuori quota, come se si continuasse a salare un piatto già pronto, trasformandolo in immangiabile! Non c’è rispetto nemmeno per i cantanti, costretti a cantare in orari notturni senza alcun senso.
Ci avviciniamo alla serata finale… chi sarà il vincitore??
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento