MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

EventiMusicaSpettacoli
Home›Spettacoli›Eventi›Terza serata in quel di Sanremo

Terza serata in quel di Sanremo

By Marco Fioravanti
10 Febbraio 2017
1394
0
Share:

Si è arrivati al giro di boa al Festival di Sanremo, siamo alla terza sera. Nella seconda serata si è incassato un calo di pubblico dal record della prima, ma è un calo fisiologico. La curiosità della presenza di Maria De Filippi è un po’ calato e anche l’alchimia con la regina di Mediaset e il calimero targato mamma rai ne ha risentito.

Gli appuntamenti si accavallano, quattro giovani, 16 big che cantano le cover e 6 big che devono essere valutati e 4 ripescati. In più ospiti perlopiù inutili e molta, molta pubblicità.

Il palco di Sanremo è pronto, si parte con i giovani, Maldestro, Tommaso Pini, Valeria Farinacci e Lele. I migliori sono Maldestro e Lele, che passano il turno.

Si aprono le danze con il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna, che ci fa tornare tutti un po’ bambini con un mix di canzoni che hanno decretato l’importanza delle canzoni per i bambini che nacquero in quel di Bologna.

E poi sul palco di Sanremo arrivano le cover. Apre le danze Chiara con Diamante di Zucchero. Un po’ rigida, la voce di Chiara da il suo meglio con i brani in inglese. Secondo cantante è Ermal Meta che presenta una bellissima canzone di Modugno, Amara Terra Mia. Splendido omaggio e lui straordinario cantante. Passa il testimone a Lodovica Comello che si cimenta con Le Mille bolle blu…lascia perdere, Lodovica torna nel mondo Disney! Dopo arriva Al Bano che propone Pregherò, di celentanesca memoria. La voce purtroppo non è più quella di una volta. Peccato. crop

Arriva un’ospite speciale, un’ostetrica di 92 anni che ha fatto nascere oltre 7600 bambini, Maria Pollacci. Dopodiche sul palco viene ospitata l’Orquesta dei Reciclados de Cateura, testimonial Unicef, che prende vita con strumenti musicali realizzati in discarica e formata solo da bambini e ragazzi. Propongono Libertango di Astor Piazzolla. Meravigliosi.

La classe della Mannoia propone una versione raffinata ed elegante di Sempre e per sempre di De Gregori, accompagnata da Danilo Rea. Arriva poi Crozza che imita Papa Francesco. Questa sera meno peggio del solito. Si torna alla gara con uno dei più inutili dei nuovi cantanti, Alessio Bernabei. Cerca di proporre un vecchio brano di Bennato, Un giorno credi. Ma l’unico che ci crede è lui. Uno strazio. Per fortuna arriva Paola Turci che propone Un’emozione da poco, di Anna Oxa. Strepitosa.

Poi è tempo di ospiti internazionali, è tempo di Mika. Gioca un po’ con l’orchestra e con la sua voce, ed è grandioso. E’ ancora tempo di gara ed è il turno di Gigi D’Alessio che interpreta un vecchio brano di Don Backy, L’immensità. Brano difficile che l’orchestra nobilita ma che lui non ci mette niente a rovinare. Si prosegue con Susanna, vecchio brano di Celentano, proposto da Francesco Gabbani. Ha cambiato colore al maglioncino ma la grinta c’è sempre. Alessandro Gassman e Marco Giallini presentano il loro nuovo film ed anche Marco Masini che ripropone Signor Tenente del compianto Faletti. Completamente diversa dall’originale ma è ugualmente un pugno allo stomaco. Bravo Faletti e bravo Masini. mika-740x347.jpg.pagespeed.ce.AgOAMlXbzA

Michele Zarrillo riprende un brano di Miguel Bosè di tanti anni fa, Se tu non torni. Tranquillamente, ma cantata sempre con grande classe. Arriva poi sul palco Elodie con un bellissimo brano di Cocciante, Quando finisce un amore. Le ripetizioni di Emma la stanno facendo diventare un suo clone…ed è tutto dire. Fredda e piatta. Arrivano poi sul palco Annabelle Belmondo e Anouchka Delon, la prima nipote di Jean Paul e la seconda figlia di Alain. Non si capisce l’utilità di queste due signorine, comunque…

Ancora gara e torna sul palco Samuel che canta Ho difeso il mio amore, dei Nomadi. Da dimenticare. Sergio Sylvestre ci propone Vorrei la pelle nera di Nino Ferrer, accompagnato dai Soul System. Una grande occasione buttata nel cesso, spesso fuori tempo e improvvisati. Ancora De Gregori per Fabrizio Moro con la bellissima La leva calcistica della classe ’68. Non male, porta a casa il brano senza troppo strafare. Si chiude il capitolo cover con il giovane Michele Bravi, che canta La stagione dell’amore di Franco Battiato. Non se ne capisce il senso… La serata delle cover viene vinta da Ermal Meta, seconda Paola Turci e terzo Marco Masini. 1dSicuramente i migliori della serata.

Stasera Maria sembra più sciolta ma è vestita sempre peggio. Nessuno le cura il look? Conti invece ride sempre… penserà al saldo del suo c/c? Tornano anche Luca e Paolo sul palco dell’Ariston. Le solite battute, le solite finte liti… e basta! Il lungo pippone con Maria De Filippi è veramente imbarazzante…

Ricomincia un’altra gara, per ripescare gli eliminati delle prime due serate. Vengono riammessi al circo sanremese Bianca Atzei, Ron, Giusy Ferreri e Clementino. Eliminate giustamente le due coppie in gara, Nesli con Alice Paba e Raige con Giulia Luzi.

In fine di serata un grande artista a chiudere le performance dell’appuntamento da Sanremo, l’italoamericana LP. Simpatica, una grande voce e brava autrice. E un’altra serata è passata negli archivi…. l’arrivo è sempre più vicino.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
  • Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
  • Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCarlo ContiErmal MetaFestival di SanremoLeleMaldestroMarco MasiniMaria De FilippiMikaOrquesta dei Reciclados de CateuraPaola TurciPiccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di BolognasanremoTommaso PiniValeria Farinacci
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Mediaset, tutti i canali oscurati, ignote le cause

  • forze dell'ordine
    Cronaca e AttualitàEXPOVoci dalla città

    Expo: 3.700 uomini in più nelle Forze dell’Ordine

  • Game of Thrones finale
    SliderSpoiler Alert

    Game of Thrones. Il finale.

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.