MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›The Handmaid’s Tale, il finale della prima stagione

The Handmaid’s Tale, il finale della prima stagione

By Paolo Rizzardini
19 Giugno 2017
2564
0
Share:
The Handmaid's Tale

The Handmaid’s Tale, la serie rivelazione del 2017 trasmetta dal canale di streaming americano HULU, giunge alla fine di una prima ed incredibile stagione. La seconda, già confermatissima, arriverà nel 2018. Nel frattempo, auguriamoci che giunga presto anche in Italia. 

Attenzione: questo articolo contiene parecchie informazioni sulla prima stagione di The Handmaid’s Tale. Dal momento che la serie non è ancora disponibile nel nostro paese, consiglio ai puristi, nemici dello spoiler grande o piccolo che sia, di non continuare a leggere. Se siete curiosi di sapere di che cosa si tratta ma non volete correre il rischio di rovinarvi qualche sorpresa, potete sempre leggervi il primo pezzo che scrissi qualche settimana fa proprio su questa serie. 

Quante cose sono successe alla povera Offred (Elisabeth Moss), l’ancella di rosso vestita affidata alla famiglia del Comandante (Joseph Fiennes) per concepire e donare loro un figlio che non sarà mai veramente di nessuno. In Gilead, la nuova società americana, nata dopo il colpo di Stato, gli uomini hanno il controllo totale sulle donne. Attraverso la religione si giustificano soprusi di stampo medievale, con le donne fertili che diventano ancelle e vengono assegnate alle famiglie in comando per garantire la procreazione e la continuazione della specie umana. Perché è questo il problema scatenante. E’ questa la giustificazione di stupri, torture, soprusi e violenze di ogni tipo. Questa e Dio, appunto.

The Handmaid's Tale: Offred prima che diventasse ancella

The Handmaid’s Tale: Offred e la sua famiglia quando cercavano di scappare, prima che lei diventasse ancella

Offred e le altre ancelle sono costrette a vivere come schiave, a farsi violare dal capo della famiglia dove risiedono durante un rituale che di religioso ha solo la facciata e, una volta che diventano madri di un figlio che non hanno voluto ma che comunque amano, sono costrette a darlo proprio alla famiglia che le ospita che lo considererà suo a tutti gli effetti. Un figlio con genitori che, probabilmente, un giorno non riconoscerà ed una madre umiliata costretta ad abbandonarlo. Figli di nessuno. Eredi di una società inumana che definire piena di controsensi è fin troppo scontato.

Ma le ancelle sono forti. Trovano nella loro disperazione la capacità di diventare indistruttibili, e più avanza la serie, più la sensazione di potere cambia. Offred si fortifica ed inizia ad analizzare ed approfittarsi dei punti deboli dei suoi aguzzini. A cominciare proprio dal Comandante, che – dopo aver indotto al suicidio l’ancella precedente prima che questa gli donasse un figlio – cerca di creare con Offred una sorta di empatia. Un legame che parte dallo scarabeo fino a giungere a notti passate in un club clandestino a bere e fare sesso. Perché Gilead è tutt’altro che una società perfetta. E’ un regime, un abominio.

Grazie a queste notti segrete, Offred riabbraccerà l’amica Moira (Samira Wiley) e la convincerà a non mollare, a resistere e a cercare di scappare al Nord, in Canada. Dove i rifugiati chiedono e ottengono asilo, rimanendo ad aspettare che gli altri loro famigliari arrivino. Un’attesa fatta di speranza e paura. O meglio, di rancore.

Offred è tosta, vuole resistere per ritrovare la figlia. La bimba che le strapparono dalle braccia il giorno che la catturarono e la portarono al centro per trasformarla in un’ancella. Eccolo un altro controsenso della società raccontata da The Handmaid’s Tale: una figlia tanto piccola da avere ancora bisogno della madre, strappata alle sue amorevoli cure. Una madre con il cuore spezzato costretta a dare alla luce un altro figlio, unendosi con un uomo che non conosce e che non ama. 

The Handmaid's Tale: tutto l'odio di Serena per Offred

The Handmaid’s Tale: tutto l’odio di Serena, la moglie del Comandante, per Offred

Nell’ultimo episodio della stagione, intitolato The Resistance, Offred matura una forza che ancora non le apparteneva. Accetta di sfidare il potere rifiutando di partecipare alla lapidazione di una sua compagna, rea di avere messo in pericolo la vita di suo figlio cercando di scappare, e inducendo tutte le altre ancelle a fare lo stesso. Un gesto che, come sottolineato dalla tutrice delle ancelle, avrà delle conseguenze molto dure. Offred lo sa, e sa benissimo che la punizione sarà severa e inevitabile ma sceglie di proteggere la compagna e si prepara ad affrontare il suo martirio con coraggio.

Prima di giungere a questo epilogo, che ci lascerà con il fiato sospeso fino alla seconda stagione prevista da HULU per l’anno che verrà, Offred aveva scoperto che la figlia è ancora viva, riuscendo addirittura a vederla ma non a parlarle, a causa dell’inumana crudeltà di Serena (Yvonne Strahovski), moglie sterile del Comandante. E non sarà questa l’ultima sorpresa del finale di stagione. Scopriremo (anzi, scoprirete) se Moira riuscirà a raggiungere il Canada lasciandosi alle spalle quell’inferno. Magari per poi aiutare l’amica grazie a… No, questo proprio non ve lo posso davvero raccontare. Dovrete vedere The Handmaid’s Tale per scoprirlo.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsHuluIl racconto dell'ancellaThe Handmaid's Tale
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • CalcioSport

    Milan, sorteggio benevolo in Europa League

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Atm: un altro agente di stazione picchiato e derubato, ma l’azienda “impone il silenzio per questioni di immagine”

  • AppuntamentiSpettacoliTeatro

    Al Piccolo un viaggio attraverso la pittura con “Marie-Louise”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio regionale, una difficile ripartenza

  • 22 Gennaio 2021

    I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • 22 Gennaio 2021

    L’opera della Scala su RaiPlay

  • 22 Gennaio 2021

    Sala promette: “Sarà la cultura il volano della nuova Milano”

  • 21 Gennaio 2021

    Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio regionale, una difficile ripartenza

    By Andrea Oreti
    23 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Sala promette: “Sarà la cultura il volano della nuova Milano”

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.