MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

SliderSpoiler Alert
Home›Slider›The Sinner, la seconda stagione è sorprendente

The Sinner, la seconda stagione è sorprendente

By Paolo Rizzardini
20 Agosto 2018
7396
0
Share:
The Sinner seconda stagione

Agosto, un mese tipicamente avaro di novità televisive, ci regala invece la seconda stagione di una delle serie di maggior successo dello scorso anno. Nonostante lo scetticismo generale, i nuovi episodi di The Sinner convincono e ci regalano la stessa tensione che ce lo aveva fatto amare dal primo minuto.

Cominciamo con la parte meno piacevole della faccenda. Jessica Beil non è più parte del cast di The Sinner. C’era da aspettarselo considerando il finale della prima stagione. Dal punto di vista della storia sarebbe stato un vero suicidio continuare a parlare di Cora Tannetti (Jessica Biel) dopo che il detective Harry Ambrose (Bill Pullman) aveva brillantemente risolto il caso regalando alla donna, ingiustamente accusata, la tanto agognata libertà. Effettivamente, il taglio con il passato è quasi totale. A salvarsi, almeno a giudicare dai primi tre episodi già trasmessi negli Stati Uniti, è proprio il detective, vero e proprio anello di congiunzione tra il vecchio e il nuovo.

The Sinner seconda stagione: detective Ambrose

The Sinner seconda stagione: il detective Ambrose

Il setup della vicenda, vera e propria chicca della stagione d’esordio, è ancora di grande impatto e ci trascina subito in quell’atmosfera noir che tanto ci piace. Si comincia con una coppia di giovani genitori in gita con il proprio figlio, un ragazzino di una decina d’anni o poco più dai folti ricci neri e la faccia seria. I tre, che si stanno dirigendo verso le cascate del Niagara, sono costretti a pernottare in un motel a causa di un guasto alla macchina. Il ragazzino s’intristisce per il contrattempo, ma le coccole della madre sembrano far rientrare la situazione e l’indomani il piccoletto si presenta in camera con un paio di tazze di tè per i genitori, che accettano volentieri il gesto rasserenante.
Quello che accade in seguito è inaspettato e agghiacciante, ma – per evitare spoiler – fermiamoci qui. 

Le dinamiche sono le stesse della prima stagione. Un delitto inspiegabile, la polizia che sceglie la via più logica per trovare una spiegazione all’accaduto, e il detective Ambrose che cerca di scovare ragioni che vadano al di là dell’ovvio. Per lo meno è questo il copione dei primi episodi che spiccano per drammaticità e tensione.
La tecnica del taglio netto tra vecchia e nuova stagione non è una novità. L’avevamo vista in Fargo e in True Detective, per esempio, e sembra sposare perfettamente le moderne esigenze di produzione, che richiedono risultati immediati e storie che creino un’empatia immediata. Nel caso di The Sinner viene utilizzato un elemento di congiunzione (il detective) che, almeno per quest’anno, ha totalmente senso. Con Cora, era il personaggio più riuscito della prima stagione e il fatto che il delitto al centro di questa seconda avvenga nella sua città Natale è piuttosto credibile. 

The Sinner seconda stagione: il nuovo protagonista

The Sinner seconda stagione: il giovane protagonista

Vedremo cosa accadrà nei prossimi episodi, ma per il momento la storia è intrigante e coinvolgente.
Con questo formato, USA Network potrebbe avere trovato una serie all’altezza di Mr. Robot e Suits. A condizione di mantenere alto il livello qualitativo. 

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsJessica BeilThe Sinnerthriller
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • SpettacoliTeatro

    The Blues Legend – il Musical

  • Spoiler Alert

    The Blacklist, un finale prima del finale

  • MusicaSpettacoli

    I Danko Jones dal vivo al Live Club

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.