MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›The Walking Dead. Un declino inesorabile

The Walking Dead. Un declino inesorabile

By Paolo Rizzardini
27 Novembre 2017
2362
0
Share:
TWD season 8

L’ottava stagione di The Walking Dead (TWD) è vittima di un’emorragia di spettatori. Della serie idolatrata dal pubblico di tutto il mondo sembra essere rimasto ben poco.

I numeri di TWD vanno di pari passo con il morale dei suoi fans. È proprio ora che chi produce cinema e televisione si fermi per un attimo a riflettere. La serie AMC che racconta cosa rimane del mondo che conosciamo dopo una zombie apocalypse, era famosa proprio per l’amore incondizionato dei suoi fans. Un amore che gli aveva sempre garantito ascolti record. Almeno fino alla stagione numero sei. 

 I numeri, però, sono impietosi. Un esordio stagionale con circa 11,5 milioni di telespettatori. Sostanzialmente un ritorno ai livelli della terza stagione. Gli episodi successivi che racimolano la miseria di 8,9 – 8,5 – 8,7 – 7,8 milioni. Più o meno quello che Rick e compagni facevano tra la fine del secondo anno di programmazione e l’inizio del terzo. Eppure le avvisaglie c’erano state eccome. 

TWD: i numeri dal primo all'ultimo capitolo

TWD: i numeri dal primo all’ultimo capitolo (fonte Wikipedia)

L’inizio della stagione numero sette aveva illuso tutti, con quel primo episodio da oltre 17 milioni di telespettatori. L’entrata in gioco di Negan (Jeffrey Dean Morgan) e la morte di due personaggi storici come Glenn (Steven Yeun) e Abraham (Michael Cudlitz), avevano fatto pensare che avremmo assistito ad un’annata portentosa. La stagione sette, invece, fu un guazzabuglio di scontri in punta di fioretto tra i Saviors ed il gruppo di Rick e a rimetterci fu senz’altro l’adrenalina generale. 

Dopo il calo dei risultati – per carità, ancora ottimi – dell’anno passato, speravamo tutti che l’ottava stagione di TWD ci proponesse un cambio di marcia. Qualche sorpresa inaspettata. Almeno la fine dell’interminabile lotta contro Negan, uno dei personaggi migliori del fumetto originale e peggiori della serie TV. E invece niente di tutto questo. 

Tutto inizia con una battaglia che poteva essere epica. Rick, Daryl, Carol e tutta la gente di King Ezekiel (Khary Payton), tigre compresa, sferrano l’attacco al regno di Negan. La tensione è quella giusta, le armi non mancano, e Rick ha ritrovato la forza e il coraggio che sembrava avere perso irrimediabilmente. Purtroppo, però, gli autori sono riusciti nella non facile impresa di trasformare questa lotta furibonda in un nulla di fatto che si sta protraendo da ben sei noiosissimi episodi. 

I cinque registi differenti (solo Greg Nicotero ha diretto due episodi, tutti gli altri solo uno) hanno deciso di seguire sempre lo stesso modello, intervallando momenti del passato con altri del presente. Un utilizzo piuttosto pesante dell’elemento flashback che rallenta il fattore azione e la pazienza di chi guarda. Singolare poi la scelta di copione di rinchiudere Negan con Padre Gabriel (Seth Gilliam) in una specie di baracca circondata da centinaia di zombie per circa cinque episodi. Senza dire a nessuno cosa stessero facendo i due nel frattempo. 

TWD: Padre Gabriel e Negan si fanno spazio

TWD: Padre Gabriel e Negan si fanno spazio tra gli zombie 

Negli ultimi due capitoli, abbiamo visto Rick e Daryl litigare come bambini delle elementari pregiudicando il successo dell’operazione. King Ezekiel entrare in una specie di crisi d’identità. E un tentativo (timido) di rendere il personaggio di Negan più umano e credibile. Ma il vero protagonista sembra essere diventato proprio Padre Gabriel. Un personaggio secondario a cui ci eravamo ormai abituati visto che ha preso parte a ben 63 episodi. Non certo un uomo che brilla per coraggio, ma che – ultimamente – sembra averne trovato un po’ e questo ci fa pensare che abbia i giorni contati. 

Indipendentemente da quello che accadrà a Padre Gabriel, speriamo che TWD riesca a risalire dal baratro in cui si è cacciata. La pazienza dei fans ha un limite e quella di AMC, che comunque spende quantità di denaro consistenti per produrre la serie, pure. A mio parere la soluzione sarebbe molto semplice: chiudere in fretta il capitolo Negan e rimettere gli zombie per protagonisti. In fin dei conti è grazie a loro se TWD è diventata la serie dei record che tutti avevamo imparato ad amare.  

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsdeclinoOttava stagioneThe Walking DeadTWD
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Spoiler Alert

    E basta con questi Zombie!

  • BrandModa & BeautyShoppingTrend

    Christian Lobutin e l’esclusivo tocco magico di Sabyasachi

  • SpettacoliTeatro

    Al Teatro Manzoni…Tango!

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.