MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Se amate Tom Hardy non potete perdervi Taboo

Se amate Tom Hardy non potete perdervi Taboo

By Paolo Rizzardini
30 Gennaio 2017
1640
0
Share:
Taboo 2017

Taboo, la miniserie ideata ed interpretata da Tom Hardy, è stata una delle sorprese più belle di questo inizio di 2017. Co-prodotta da Ridley Scott, la serie ha esordito in Inghilterra lo scorso 7 gennaio.

Ancora non sappiamo quando Taboo giungerà sui nostri schermi, ma c’è da augurarsi che accada presto perchè stiamo parlando di una miniserie decisamente speciale. 

Ci troviamo a Londra, agli inizi del 1800. James Keziah Delaney (Tom Hardy), è costretto a ritornare nella sua città a causa della morte del padre. L’uomo era proprietario di un’impresa di trasporti piuttosto solida, ed ora tocca al figlio – che viveva da dieci anni in Africa – dare un futuro al business di famiglia. E Delaney dimostra fin da subito di avere le idee chiare sul da farsi. Vuole il monopolio sul commercio del tè, una sorta di miniera d’oro per cui inglesi ed americani lottano già aspramente. Dovrà fare i conti con la Compagnia delle Indie Orientali, il governo del suo paese e, naturalmente, proprio con gli americani e la loro voglia di indipendenza. 

Taboo: Tom Hardy

Taboo: James interpretato da Tom Hardy

Ma Taboo è molto più di questo. James Delaney è un uomo che spicca per intelligenza e violenza, una combinazione piuttosto pericolosa. Ha un piano ambizioso e, proprio per questo, molti nemici. E’ un uomo che in molti vogliono uccidere e che, a sua volta, uccide con una semplicità disarmante, quasi con piacere. Possiede una sorta di potere oscuro, ereditato dalla madre, che gli permette di compiere rituali che ricordano la magia nera e, poco a poco, si sta costruendo una rete di aiutanti pronti a morire per lui. A cominciare dal suo fedele scudiero Brace (un meraviglioso David Hayman. Dopo Hardy, il miglior interprete di questa serie). 

Siamo giunti al quarto episodio (quindi a metà della serie) e le cose appaiono sempre più chiare. Delaney ha contro mezzo impero ma, grazie ad alcune sue proprietà che gli danno un accesso unico per il commercio con la Cina, si trova in una posizione di vantaggio per la quale nessuno lo può eliminare, anzi, tutti devono tentare di scendere a patti con lui. Anche James, però, ha un punto debole. La sorellastra Oona della quale è incestuosamente innamorato. E, ovviamente, il marito di lei non è disposto ad accettarlo.

In realtà, c’è da dire che l’episodio pilota di Taboo scoraggerebbe anche il più paziente dei fan di Tom Hardy. E’ lento da morire, confuso, sporco. Delaney arriva dal nulla, come un fantasma, e la gente lo teme. Non si capisce cosa voglia fare né quale sia il legame con la donna di cui è innamorato. Negli episodi successivi, poco a poco, i tasselli prendono una loro posizione e, specialmente a partire da quando risulta chiaro cosa desideri ciascuno dei personaggi principali, la serie convince e coinvolge. Continua ad essere sporca, piena di cenere, melma e sangue. Ci si aggiunge anche del sesso. Hardy cammina come una specie di scimmia, indossa un cappotto nerissimo ed una mezza tuba che, su di lui, sembra la corona di un re. Sembra di poter annusare l’area putrida che appesta le rive del Tamigi, pare impossibile che quell’ambiente tanto primitivo sia il teatro di decisioni commerciali che influiscano sul destino di tre continenti. 

Taboo: la sorellastra

Taboo: la sorellastra di James

Tom Hardy recita in maniera sublime. La serie è stata ideata e girata attorno al suo personaggio e lui, naturalmente, non delude. Ma sarebbe riduttivo dire che Taboo merita di essere vista solo per il suo interprete principale. Il cast è di livello internazionale, la regia di Kristoffer Nyholm ed Anders Engström eccellente, la sceneggiatura scritta da Steven Knight decisamente coraggiosa.

D’accordo, non si tratta di una serie per tutti. Specialmente considerando l’inizio lento e l’alto indice di violenza che lo segue, ma se siete alla ricerca di una trama intrigante e che esca dai soliti schemi, Taboo è stata pensata proprio per voi.   

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsBBCBBC onedramafxlondraserie tvTabooTom Hardytv
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMusicaSpettacoliTeatro

    Invito alla Scala per giovani e anziani con una Francia scherzosa e sentimentale

  • AppuntamentiMusicaSpettacoli

    Sabato sera Patti Smith a Villa Arconati

  • Cronaca e AttualitàMilanoPolitica

    Milano capitale della Resistenza

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • 11 Febbraio 2021

    Giorno del Ricordo, per non dimenticare le foibe

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

    By Massimiliano Bordignon
    20 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.