MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019

  • Robert Dilts e Paul McKenna per la prima volta a Milano

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini

  • Youtour: Adolescenti in campo per scoprirsi unici

  • Diventare blogger? Un manuale spiega come

SliderTrend & Eventi
Home›Slider›Torna Golosaria, con il buono che fa bene

Torna Golosaria, con il buono che fa bene

By Redazione
25 Ottobre 2018
1361
0
Share:

Per il tredicesimo anno torna Golosaria, la manifestazione che parla di cibo attraverso le realtà, gli ingredienti, i protagonisti. Il tema di quest’anno è semplice e importantissimo: Il Buono che fa Bene.

Da sabato 27 a lunedì 29 ottobre negli spazi del Mi.Co – fieramilanocity più di 300 espositori da tutta Italia, affiancati 100 cantine italiane che presidieranno l’area Wine, ci mostreranno come buono e bene siano facilmente riconoscibili in ingredienti e ricette quotidiane, pronti ad essere riconosciuti come specchio dello “stile italiano” e del modello mediterraneo che saranno declinati a Golosaria secondo alcune suggestioni.

Il buono che fa bene quotidianamente

Ma come è possibile trovare ingredienti buoni che facciano bene? Oggi più che mai, in un periodo di diete, allergie, intolleranze; di tempi stretti e ricerca di sapori particolari, il buono spesso sostituisce l’aspetto più importante del benessere. In nostro aiuto molti suggerimenti, a partire dai supercibi quotidiani – ingredienti del nostro artigianato e dell’agricoltura – che, inseriti regolarmente nell’alimentazione, possono cambiare la vita. Qualche esempio? I cereali trasformati in farina o i formaggi a latte crudo, per esempio.

Ci sono poi le nuove comunità di produttori e di botteghe che cambiano volto contribuendo a tenere vive le città, i brand che da sempre sostengono il benessere e della sostenibilità, come Life, specialista della frutta secca, essiccata e disidratata, e Lauretana, partner storico di Golosaria che porterà il vessillo dell’importanza di una giusta idratazione.

Oltre che di benessere si parlerà anche di sostenibilità con Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) che continua il suo progetto per la diffusione della doggy bag nei ristoranti ed Evolvere con il tema dell’energia sostenibile in ambito domestico.

Nell’area showcooking, si racconterà come il cibo sta cambiando e come noi cambiamo il nostro modo di avvicinarci alla tavola, con particolari declinazioni anche nell’Atelier dell’Arte Bianca a cura di Petra®.  

I prodotti salutari e innovativi

Numerosi i produttori, come abbiamo visto, con proposte salutari e innovative che varrà la pena andare a scoprire. Si va dalle farine di piselli e lenticchie, ottime per chi predilige diete proteiche o ha problemi con il glutine; il latte di cavalla, gustoso, nutriente e digeribile; i salumi di mare, ottima idea per gustare i prodotti ittici in modo non convenzionale; l’aceto di melagrana, innovativo e sorprendente.

E poi l’aglio nero, le patate antiche, l’hummus, la frutta e la verdura o la Vinina (speciale farina all’uva e la viono).

Ci saranno anche prodotti che incuriosiscono già dal nome: la pasta di nocciola per mantecare, i salumi del Maiale Tranquillo o i salumi del cappellaio – stagionati sotto cenere. E perché non sorseggiare un cocktail, tra una degustazione e l’altra? Interessante l’idea dei cocktail in busta monodose, pronti all’uso anche per chi non vanta un’esperienza da bar tender ma non rinuncia al piacere dell’aperitivo a casa. 

Non solo cibo

E a proposito di cocktail, quest’anno Golosaria punterà sull’arte della mixology, con una speciale isola dedicata dove i professionisti del settore declineranno le ultime tendenze della miscelazione. Molte le aziende nostrane del settore:  dalle Distillerie Berta al mitico Toccasana di Teodoro Negro; dalla distilleria Saint Roch che presenterà le ultime novità fra cui il gin di montagna alla grappa friulana di Domenis 1898. 

Un fenomeno in continua crescita che sarà celebrato anche con la presentazione del libro di Alessandro Ricci “Bartender a casa tua” (Cairo – Comunica), ovvero come trasformare l’arte del cocktail in un’esperienza da trasferire anche all’interno delle mura domestiche.

Il programma di wine tasting ci farà scoprire il potenziale enoico tricolore: dai grandi rossi ai bianchi aromatici. Un viaggio da Nord a Sud tra le etichette più rappresentative che non risparmierà anche alcune clamorose novità: dai tre terroir (Chianti, Maremma e Sardegna) riuniti in anfora nel progetto DCasadei al Bellone laziale valorizzato da Sanvitis, passando per i vini profumati della costa di Amalfi, gli autoctoni di Puglia e Calabria, fino a rarissimo Baratuciat che ha preso dimora nel Monferrato.

Per maggiori informazioni, programma e biglietti: www.golosaria.it

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • È buona LA MIA TOSCA… - 3 Dicembre 2019
  • Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala - 26 Novembre 2019
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019 - 21 Novembre 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagseventi a Milanofood
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    “LEAR. LA STORIA” al Teatro Franco Parenti

  • AppuntamentiSpettacoliTeatro

    Father and Son al Piccolo Teatro Strehler

  • Zinedine "Zizou" Zidane
    Sport

    Zidane è il nuovo tecnico dei Blancos

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019
    Manca poco, Carmelo. A luglio uscirà su Netflix.

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019
    Anche illudere una persona per poi disilluderla abbandonandola a se stessa dooo avere costruito una coppia ...

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

  • agosto
    on
    14 Marzo 2019
    bravo, hai reso bene l'idea

    Gergiev esalta Chovanscina

  • Magno G
    on
    26 Febbraio 2019
    Muchas gracias por la información. Muy interesante, completa, amena y entretenida.

    Chovanščina, il grande repertorio russo torna alla Scala

Timeline

  • 4 Dicembre 2019

    A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

  • 3 Dicembre 2019

    È buona LA MIA TOSCA…

  • 3 Dicembre 2019

    Robbie Williams alla finale di X-Factor

  • 2 Dicembre 2019

    Mannoia, altre date Live!

  • 26 Novembre 2019

    Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

    By Marco Fioravanti
    4 Dicembre 2019
  • È buona LA MIA TOSCA…

    By Redazione
    3 Dicembre 2019
  • Robbie Williams alla finale di X-Factor

    By Marco Fioravanti
    3 Dicembre 2019
  • Mannoia, altre date Live!

    By Marco Fioravanti
    2 Dicembre 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

    Una curiosità: l'edificio che ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Manca poco, Carmelo. A ...
  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

    Anche illudere una persona ...
  • agosto
    on
    14 Marzo 2019

    Gergiev esalta Chovanscina

    bravo, hai reso bene ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni

Necessari Sempre abilitato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.