Torre Arcobaleno: domani l’inaugurazione

Domani in via Giuseppe Ferrari 18, l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza parteciperà all’inaugurazione della Torre Arcobaleno riqualificata. Costruita nel 1964, tornerà finalmente a splendere la cd. “Torre Arcobaleno”che un tempo fungeva da anonimo serbatoio dell’acqua nel perimetro dello scalo ferroviario della Stazione Milano Porta Garibaldi. L’opera aveva poi già avuto un primo restyling in occasione dei Mondiali di Calcio del ’90, ma poi aveva iniziato a mostrare alcuni segni del tempo, e così un pool di aziende ha deciso di ridonare lo splendore alla vecchia torre, restaurandola gratuitamente in omaggio a Milano e ai milanesi. La “Torre Arcobaleno” è pensata per risolvere, o almeno alleviare, il fabbisogno idrico delle popolazioni che vivono in aree desertiche e rurali. «La torre condensa l’acqua presente nell’atmosfera sotto forma di umidità, rugiada o nebbia e la raccoglie, così da permettere di utilizzarla quando serve», ha spiegato Nunzia Petrosino, Cfo di Condor S.p.A. e presidente dei Giovani di Confindustria Campania.
di Alfonso Maria Troianiello
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento