MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

AppuntamentiSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Tra volte Francesca Garolla

Tra volte Francesca Garolla

By Lucrezia Lessio
26 Marzo 2015
712
0
Share:

Da aprile ad ottobre 2015 saranno tre i testi di Francesca Garolla che regaleranno emozioni al suo pubblico, Quindi l’appuntamento è la Teatro i.

Dal 9 al 27 aprile potremo assistere a N.N. Figli di nessuno, con Giovanni Battaglia e Matteo De Mojana. Tutto è iniziato da qui, nel 2010. E’ un testo che mette in scena il tema dell’eredità che i padri lasciano ai figli. Tanto sentita è quella dei padri del ’68, cosa lasciano ai loro figli degli anni ’80 e ’90? Oggi si trovano a vivere un pezzo di storia svuotato non solo del sistema di regole precedente a quella lotta, m anche dei suoi esiti. Spettacolo di grande successo, rappresentato anche in Francia per Face à Face, Paroles d’Italie puor les scènes de France in tre prestigiosissimi teatri

A seguire potremo assistere a Solo di me. Se non fossi stata Ifigenia sarei Alcesti o Medea, dal 14 al 25 maggio con Anna Della Rosa, Paola Tintinelli e Anahì Traversi. Sul copione è impressa una vita al femminile, declinato attraverso tre eroine classiche che ruppero o implosero le attese e che inscenano, così, un dialogo impossibile tra tre tipologie diverse di femminilità e ribellione. Il testo è arrivato anche il Repubblica Ceca.

Infine dal 23 settembre al 19 ottobre sarà la volta di Elena Ghiaurov e Milutin Dapcevic in Non correre Amleto. Si tratta di uno spettacolo di riflessione, riflessione sul senso della morte e di conseguenza anche della vita. L’uomo che non tocca un’uscita logica o eroica.

Le regie sono di Renzo Martinelli.

“I tre testi e i tre spettacoli nascono in tempi differenti, indagano universi e personaggi differenti, si rifanno ad immaginari differenti. Eppure il filo rosso che li accomuna è per me inequivocabile e presente, è la ricerca di un dialogo, la ricerca di un impossibile discorso o colloquio con l’altro da sè, che, spesso, è più dentro di noi che fuori. Tutti i miei personaggi potrebbero essere uno solo: il padre e il figlio di N.N., come le tre femminilità, così apparentemente distanti, di Solo di me, come l’uomo e la donna di Non correre Amleto. Figure monologanti che non riescono a prescindere dal loro interlocutore, per quanto morto, per quanto assente. Indago il presente con uno sguardo alla classicità, al mito, alla storia del teatro, con l’obiettivo di aprire una visione, inevitabilmente parziale, ma che anela a qualcosa che travalica il tempo e la contemporaneità, pur partendo da essa.”

INFO: www.teatroi.org, tel 028323156.

Biglietti da 18 euro a 9 euro

Non resta che scoprire personalmente questi tre meravigliosi spettacoli.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsComune di MilanoFrancesca GarollaMilanoteatroTeatro i
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Massironi e Faiella al Carcano con Rosalyn

  • MARGINI - Ai lati del mainstream

    MARGINI Ai lati del mainstream: Sangue, arena e Filomena

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Giovedì 11 giugno proclamato nuovo sciopero dei mezzi pubblici

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.