Traffico di cocaina tra Milano Monza e Como

Smantellato un traffico di cocaina tra Milano Monza e Como, sono ben 14 le persone arrestate tra Monza, Como e Milano, tra di loro figurano 7 marocchini, 4 tunisini, 2 italiani e un’albanese, tra i 23 e i 51 anni di età.
Due delle persone colpite dell’ordinanza erano gia in carcere a Monza, una era libera e affidata ai servizi sociali di un Comune della Brianza e gli altri sono in corso localizzazione e di rintraccio da parte dei carabinieri.
Il provvedimento giunge a conclusione di un’indagine coordinata dalla Procura di Monza e svolta dall’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Desio. Le indagini sono durate da metà 2015 a Maggio 2016 e condotte dai carabinieri di Desio, partendo da un controllo capillare del terriorio effettuato con una particolare attenzione allo spaccio, con un totale di oltre 100 cellulari monitorati, sempre intestati a prestanome. Prima di queste ordinanze che coronano l’operazione, i militari avevano già arrestato 22 persone e sequestrato 6 chili di cocaina e 13 chili di hascisc, documentato 260 cessioni di stupefacenti e segnalato 120 assuntori di ogni tipologia, età e reddito. Le ordinanze in esecuzione colpiscono tre gruppi di spacciatori attivi autonomamente sul territorio lombardo ma tutte e tre capeggiate da marocchini pluripregiudicati.
Il provvedimento giunge a conclusione di un’indagine sul traffico di cocaina tra Milano Monza e Como, coordinata dalla Procura di Monza e svolta dall’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Desio. Le indagini sono durate da metà 2015 a Maggio 2016 e condotte dai carabinieri di Desio, partendo da un controllo capillare del terriorio effettuato con una particolare attenzione allo spaccio, con un totale di oltre100 cellulari monitorati, sempre intestati a prestanome. Prima di queste ordinanze che coronano l’operazione, i militari avevano già arrestato 22 persone e sequestrato 6 chili di cocaina e 13 chili di hascisc, documentato 260 cessioni di stupefacenti e segnalato 120 assuntori di ogni tipologia, età e reddito. Le ordinanze in esecuzione colpiscono tre gruppi di spacciatori attivi autonomamente sul territorio lombardo ma tutte e tre capeggiate da marocchini pluripregiudicati.
Molto particolare il soprannome del marocchino che veniva chiamato “banana” dagli altri membri del gruppo criminale.
Il terzo gruppo di spacciatori, dedito anch’esso alla vendita al dettaglio, fa riferimento a due fratelli marocchini di 26 e 29 anni residenti a Varedo e a Limbiate. Durante le perquisizioni che hanno portato a sgominare il traffico di cocaina tra Milano Monza e Como, sono stati anche trovati numerosi documenti ora al vaglio degli inquirenti e 4mila euro in contanti.
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento