MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

RubricheTrame e Tramini
Home›Rubriche›“Trame e tramini” – Immunità parlamentare: è tempo di rivederla?

“Trame e tramini” – Immunità parlamentare: è tempo di rivederla?

By Andrea Salan
31 Luglio 2015
987
0
Share:

I padri costituenti, correvano gli anni ’40, decisero che “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato” (Art. 47 della Costituzione Italiana).

Successivamente deliberarono pure che “Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell’atto di commettere un delitto per il quale è previsto l’arresto obbligatorio in flagranza.” (secondo capoverso dell’Art. 48)

Le basi storiche sulla quale la Carta venne redatta imponevano scelte di questo tipo. L’Italia era un paese appena liberato, con una fortissima componente comunista che riceveva pressioni enormi dai paesi dell’Est. E se pure non ne avesse ricevute c’era una corrente, quella secchiana, che premeva dall’interno per una soluzione radicale, per una svolta rivoluzionaria a sinistra.

Conscience_and_lawRivoluzione non era una parola così rara sulla bocca delle persone. Quei due articoli garantivano una libertà di manovra ed una chiamata alla responsabilità. Rappresentare la Nazione era un dovere che avrebbe portato all’obbligo morale della conservazione della democrazia. E il non avere vincolo di mandato consentiva alle forze democratiche (all’epoca soprattutto la DC) di lavorare perché i parlamentari del PCI potessero diventare franchi tiratori.

L’immunità parlamentare, infine, metteva tutti al riparo (o per lo meno, dava quest’idea) da azioni repressive dell’una o dell’altra parte.

Quindi, storicamente, quei due articoli avevano un senso. E lo hanno avuto non solo in quella fase storica, ma lo hanno avuto per decenni. Lo slegamento dal vincolo di mandato, per esempio, ha consentito, secondo l’opinione di chi scrive, la nascita dell’eurocomunismo, ovvero un comunismo dal volto europeo, che tanto sconvolse il PCUS, ma che fu alla base dell’avvicinamento tra Moro e Berlinguer e che ebbe così tanta parte delle storia politica italiana della seconda metà degli anni ’70.

Ma chiamare alle proprie responsabilità qualcuno vuol dire che questo qualcuno deve essere capace di assumersele quelle responsabilità. L’idea di fondo è che la classe politica rappresenti veramente un élite culturale e morale del Paese Italia. La storia, specie quella recente, ci ha spiegato come questo sia un assunto rimasto spesso solo sulla carta.

Ecco quindi quello che succede. Succede che Prodi venga impallinato nel 2013 per 101 voti (101 voti!) di franchi tiratori del PD alle elezioni presidenziali. Succede che un giorno un tale di nome Angelino Alfano scinda Forza Italia e se ne fugga a sostenere un governo con un manipolo di sodali. Questo manipolo oggi al Senato conta (dopo la fusione con UDC) 36 senatori. 36 Senatori è lo stesso numero del Movimento 5stelle. A prescindere dalle opinioni politiche di ognuno, è manifesto come Movimento 5Stelle e NCD non siano minimamente paragonabili. L’uno contende al PD il primato della maggioranza relativa del paese, l’altro ha numeri da prefisso telefonico piemontese (quelli che cominciano con 01). Un dato di confronto è quello delle europee 2014 (5stelle 21,2%, NCD+UDC 4,3%).

SenatoIl movimento 5stelle è un’altra dimostrazione di cosa vuol dire la mancanza di un vincolo di mandato. Ad oggi sono 18 i deputati e 18 i senatori che, dalla sera alla mattina, hanno deciso di lasciare il movimento. E non, con coerenza, per tornare a fare quello che facevano prima. No, molto meglio approdare verso altri lidi, in special modo il gruppo misto, dove ognuno fa quello che vuole senza che nessuno possa metterci becco. Si giocano la prossima candidatura? Pazienza, si consoleranno col vitalizio.

Non solo. Il non vincolo di mandato ha consentito un’opera come quella di cui è accusato Berlusconi, ovvero compravendita di senatori. Uno in particolare, l’indimenticabile senatore De Gregorio, tanto per rimanere nella stratta attualità. La cui vicenda politica si confonde con quella giudiziaria. D’altra parte, che credibilità dare a un politico che passa da Di Pietro a Berlusconi? E’ come vedere un milanista piangere di gioia per un gol dell’Inter nel derby.

E dell’immunità parlamentare? E’ servita a far fuggire Toni Negri in Francia, dopo essere stato eletto coi radicali nel 1983, ma soprattutto ha consentito a decine di parlamentari di evadere, colludere, estorcere, delinquere. Non è il caso di ripetere pedissequamente quanto altri, ben più titolati (e talora interessati) ripetono di continuo. Tutti sappiamo e sentiamo cosa combinano lorsignori.

Siamo sicuri che anche questi articoli non possano essere toccati?

Andrea Salan

 

  • About
  • Latest Posts

Andrea Salan

Latest posts by Andrea Salan (see all)

  • Banca Etruria, Boschi e Gelli. Tutto limpido? - 19 Dicembre 2015
  • Linus Sindaco di Milano? - 7 Dicembre 2015
  • Le promesse dei 5Stelle senza speranza - 2 Dicembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Andrea Salan

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMusicaSpettacoli

    “Ritratti” allo Spazio Teatro 89: un viaggio attraverso le canzoni delle grandi interpreti femminili

  • Cronaca e Attualità

    Allarme Kabobo a Milano

  • EXPO

    EXPO: Mattarella non sarà presente ad inaugurazione 1° maggio

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.