MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Il trans più speciale di hollywood è tornato

Il trans più speciale di hollywood è tornato

By Paolo Rizzardini
19 Settembre 2016
1951
1
Share:

Gli Emmy awards non sono ancora stati assegnati. Mi accingo a scrivere quest’articolo che, per esigenze di redazione, dovrà essere completato prima dell’inizio della cerimonia di Los Angeles e penso alle mie previsioni (aggiungerò i risultati nei commenti di questo pezzo nel corso della mattinata di lunedì). Su tutte, due mi sta particolarmente a cuore: quella per la miglior serie e quella per il miglior attore, in entrambi i casi per la categoria commedia, dove mi auguro possano trionfare Transparent ed il suo protagonista Jeffrey Tambor, il trans Morton Pfefferman (chiedo venia, Maura Pfefferman). Bissando così il successo strepitoso ottenuto alla settantaduesima edizione dei Golden Globe, nel gennaio 2015, che celebrò a dovere la prima stagione della serie.

Il cast di Transparent all'edizione 2015 degli Emmy wards

Il cast di Transparent all’edizione 2015 degli Emmy wards

Maura è una donna nata nel corpo di un uomo che, solamente all’inizio della sua vecchiaia e dopo un matrimonio andato male da cui sono nati tre figli dalle vite ingarbugliate, trova la forza di raccontare al mondo la sua storia di transgender. E lo fa partendo proprio da suoi ragazzi Sarah (Amy Landecker), Ali (Gaby Hoffman, la mia preferita) e Josh (Jay Duplass). Ed è proprio qui che inizia la prima stagione di Transparent, serie TV di Amazon che solo per il nome meriterebbe un premio ad honorem.
Transparent, infatti, in inglese significa “trasparente” ed è proprio così che ha cercato di sentirsi Maura durante tutti quegli anni di vita in cui è stata costretta a vestire i panni di Mort, martirizzando la sua stessa anima. Ma trans e parent (“genitore”) sono anche due parole che si possono leggere distintamente, svelando come il mondo vede Maura: “semplicemente” un padre transessuale.
La famiglia è di quelle dove non ci si fa mancare nulla, per lo meno in termini di anticonformismo. Sarah, la figlia maggiore, è sposata, ha due figli ed un’amante donna per la quale distruggerà la sua famiglia che da fuori sembrava perfetta. Ali, interpretata in modo magistrale dalla Hoffman che vale da sola un Emmy, è la più piccola dei tre ed oltre ad essere sempre in bolletta e disoccupata è alla ricerca della propria sessualità (nel corso della prima serie riuscirà a mettere un po’ di chiarezza). Josh, invece, è il maschietto del gruppo, incapace di avere una relazione stabile, drogato d’amore (molto più che di sesso) e alla perenne ricerca della propria strada. E non possiamo certo dimenticarci di Sarah, la ex-signora Pfefferman che ora vive sola e, sebbene ostenti sempre una certa tranquillità, soffre per le vite scombussolate dei suoi cari. Ciliegina sulla torta, sono tutti Jewish (ebrei), e con questo possono stare certi di poter vivere in pieno la discriminazione, sessuale e/o religiosa che sia.

Definire Transparent una commedia è quantomeno limitante. Non mancano certo i momenti esilaranti (basta guardare la faccia di Jeffrey Tambor nei panni del trans per poter sorridere), ma l’anima della serie va ben oltre una risata. Si tratta di una battaglia per la libertà di essere ciò che si è, un diritto basilare che, oggi, è ancora difficile da garantire ad ogni persona ed in ogni angolo del mondo.
Oltre che nel più ovvio dei casi, la discriminazione degli altri maschi nei confronti di un uomo trans, Transparent racconta le difficoltà nel farsi accettare anche in situazioni meno scontate, come ad esempio nell’episodio numero nove della seconda stagione (intitolato Man on the land), dove Maura accompagna ad un festival per sole donne le sue due figlie Sarah e Ali e si ritrova ed essere discriminata in quanto ancora dotata di pene, a dimostrazione che la discriminazione non dipende dal genere o dalle preferenze sessuali ma è piuttosto la conseguenza di una cecità che ci impedisce di andare oltre fisicità ed apparenza.

Il trans Maura alla scoperta di sé stessa

Il trans Maura alla scoperta di sé stessa

Se mi è concessa una critica, la seconda stagione – pur mantenendo altissima la qualità della narrazione – ha visto accadere troppe cose ai protagonisti, tanto da far sembrare la storia troppo finta, almeno in alcuni momenti, forse nel tentativo di esasperare il diritto alla normalità per le persone che vivono una vita che la società considera non conforme.

Ad ogni modo, la terza stagione è alle porte (23 Settembre) e la quarta è già stata confermata. Emmy o non Emmy, Transparent è un prodotto che merita di essere guardato, e non fatevi scoraggiare dall’inizio lento o dai pugni nello stomaco che ogni tanto vi assesterà. Piuttosto, sorridete ogni volta che ve ne darà l’opportunità (lo farà spesso) ed arrivate fino in fondo. Ne varrà la pena.

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsamazonEmmyemmysserie tvtranstransparenttv
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

1 comment

  1. Paolo Rizzardini 19 Settembre, 2016 at 12:08 Rispondi

    Jeffrey Tambor ce l’ha fatta. Ha vinto il suo Emmy come miglior attore per una serie comedy grazie all’interpretazione magistrale di Maura Pfefferman in Transparent! Peccato che la serie abbia perso il testa a testa con Veep per la miglior commedia, ottenendo comunque una seconda piazza più che onorevole.
    Il premio per miglior interprete femminile, sempre nella categoria comedy, è andato a Julia Louis-Dreyfus (Veep); solo seconda Ellie Kemper (Unbreakable Kimmy Schmidt).
    Lato drama, scontata affermazione per Game of Thrones, mentre il premio per il miglior attore è andato a Rami Malek di Mr. Robot. Bob Odenkirk (Better Call Saul), che avevo dato per vincente, è giunto solamente terzo.
    Lontana dalla gloria Keri Russell (The Americans) nella categoria miglior attrice per una serie drammatica, vinta invece da Tatiana Maslany (Orphan Black).
    Insomma, saluto questa edizione degli Emmy con due ori, due argenti ed un bronzo su un totale di cinque previsioni. Poteva andare meglio, ma quello che veramente mi riempie di orgoglio è avere assistito al trionfo di Transparent.

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Città Metropolitana

    La pensione non gli basta, si ricicla come ladro di biciclette

  • Milano

    Ambiente: biglietto singolo per i mezzi pubblici

  • Marni
    BrandModa & BeautyTrend

    Stutterheim e Marni: lo stile di affrontare la pioggia

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.