MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019

  • Robert Dilts e Paul McKenna per la prima volta a Milano

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini

  • Youtour: Adolescenti in campo per scoprirsi unici

  • Diventare blogger? Un manuale spiega come

MusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Musica›Trionfa “Giselle” in Costa Mesa con Bolle, Copeland e il Corpo di Ballo scaligero

Trionfa “Giselle” in Costa Mesa con Bolle, Copeland e il Corpo di Ballo scaligero

By Redazione
3 Agosto 2017
752
0
Share:

Oltre dieci minuti di applausi alla prima, un totale di 10.000 presenze attese sulle quattro rappresentazioni: con il tutto esaurito e una calorosissima standing ovation si è aperta la tournée del Corpo di Ballo della Scala in Costa Mesa. A 16 anni dalla precedente trasferta, la compagnia scaligera diretta da Frédéric Olivieri ha debuttato venerdi 28 luglio, al Segerstrom Center for the Arts in Costa Mesa – California, con la prima delle quattro recite di Giselle che vedranno sul palco i primi ballerini, i solisti e gli artisti del corpo di ballo e nei ruoli protagonisti nomi di prima grandezza nel panorama internazionale. Primo fra tutti la étoile scaligera Roberto Bolle, nel ruolo di Albrecht accanto a Misty Copeland, principal dell’American Ballet Theatre, nella recita inaugurale, a rinnovare, con una partnership inedita in questo balletto, la liaison che li ha visti acclamati alla Scala in Romeo e Giulietta; scroscianti gli applausi a scena aperta per i protagonisti e, accanto a loro, nel ruolo di Myrtha Nicoletta Manni, Marco Agostino (Hilarion), Vittoria Valerio con Antonino Sutera nel passo a due dei contadini, per il corpo di ballo nelle danze del primo atto e nel bianco stuolo delle willi, a condividere il successo con gli altri interpreti della serata, Monica Vaglietti (la madre di Giselle) Timofej Andrijashenko (Wilfried), Alessandra Vassallo e Emanuela Montanari (due willi), le sei amiche di Giselle Mariafrancesca Garritano, Gaia Andreano’, Martina Arduino, Maria Chiara Bono, Denise Gazzo Marta Gerani, e ancora Massimo Garon (il Gran Cacciatore) Giuseppe Conte (il Duca di Courland) Emanuela Montanari (Bathilde) e Patrick Fournillier sul podio con l’Orchestra del Teatro Mikhailovskij di San Pietroburgo, un connubio artistico di alto livello realizzato grazie al lavoro dell’organizzatore di questo tour Ardani Artists Management.

Grande attesa per queste rappresentazioni, con stampa, personalità del mondo del balletto (tra cui Colleen Neary, direttrice artistica del Los Angeles Ballet, che per il Balanchine Trust ha recentemente rimontato alla Scala Symphony in C e Aszure Barton, che per la compagnia scaligera firmerà nella prossima stagione la nuova creazione Mahler 10), e anche istituzioni: attesa alla recita conclusiva Valeria Romano, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in rappresentanza anche del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles, che saluterà la compagnia con il Direttore generale Maria Di Freda al termine dello spettacolo. Incontri, una partita di calcio amichevole tra i due teatri, un evento organizzato da Dolce&Gabbana, ricevimenti con le personalità cittadine e i donors che sostengono l’attività del Segerstrom Center, pre-performance talk per introdurre le rappresentazioni, backstage e interviste sui social media, per questo tour che riserva grandi novità per ognuna delle rappresentazioni: debutto americano per i nostri primi ballerini Nicoletta Manni e Claudio Coviello, nei ruoli principali nella matinée del 29 luglio, data che coincide con il National Dance Day; la sera del 29 e la recita del 30 luglio Roberto Bolle ancora star, ma con una nuova partner, per una nuova e anche in questo caso inedita partnership: Marianela Nuñez, principal del Royal Ballet, coppia che sarà protagonista anche al Piermarini nell’autunno di quest’anno nella ripresa di Onegin.

Risale al luglio 2001 l’’ultimo tour negli USA del Corpo di Ballo scaligero e del Teatro alla Scala in generale con la versione di Giselle di Sylvie Guillem e il dittico Amarcord / Carmen. Il Corpo di Ballo si era esibito presso l’Orange County Performing Arts Center (ora Segerstrom Center for the Arts) e al NY State Theater. Prima di quel tour, il Balletto della Scala si era già esibito negli Stati Uniti in due occasioni: nel 1981 (Metropolitan Opera House, con quattro diverse produzioni, tra cui Romeo e Giulietta di Nureyev e Giselle di Coralli-Perrot con stelle come Rudolf Nureyev, Carla Fracci e Margot Fonteyn.) e nel 1986 (Atlanta, Saint Louis e San Francisco, con Il lago dei cigni e diversi dittici). La prima apparizione ufficiale del Teatro alla Scala negli Stati Uniti è stata nel 1967 con la Messa da Requiem di Giuseppe Verdi alla New York Carnegie Hall di New York, sotto la guida di Herbert von Karajan. Da quell’anno e fino al 2001 il Teatro ha realizzato 6 tour negli USA con 74 esibizioni (14 di Opera, 54 di Balletto e 6 Concerti). La produzione di Giselle che la Scala ha presentato al Sergestrom Hall è stata protagonista di numerosi tour – i più recenti sono Oman (2011), Brasile (2012), Hong Kong (2014, all’interno dell’Hong Kong Arts Festival 2014, dove è stata indicata come “Best performance of the Year”), a Parigi (2015) e in Cina (Tianjin, Shanghai e Canton nel 2016), ma non è mai stata presentata prima dalla nostra compagnia nella West Coast.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • È buona LA MIA TOSCA… - 3 Dicembre 2019
  • Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala - 26 Novembre 2019
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019 - 21 Novembre 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCorpo di Ballo della ScalaGiselleNicoletta ManniRoberto Bolle
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Spoiler Alert

    Trono di Spade. Indizi sul destino di Jon Snow

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Da fine aprile si arriva a San Siro in metro

  • AppuntamentiMusicaTempo libero

    Noa in concerto a Cremona

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019
    Manca poco, Carmelo. A luglio uscirà su Netflix.

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019
    Anche illudere una persona per poi disilluderla abbandonandola a se stessa dooo avere costruito una coppia ...

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

  • agosto
    on
    14 Marzo 2019
    bravo, hai reso bene l'idea

    Gergiev esalta Chovanscina

  • Magno G
    on
    26 Febbraio 2019
    Muchas gracias por la información. Muy interesante, completa, amena y entretenida.

    Chovanščina, il grande repertorio russo torna alla Scala

Timeline

  • 4 Dicembre 2019

    A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

  • 3 Dicembre 2019

    È buona LA MIA TOSCA…

  • 3 Dicembre 2019

    Robbie Williams alla finale di X-Factor

  • 2 Dicembre 2019

    Mannoia, altre date Live!

  • 26 Novembre 2019

    Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

    By Marco Fioravanti
    4 Dicembre 2019
  • È buona LA MIA TOSCA…

    By Redazione
    3 Dicembre 2019
  • Robbie Williams alla finale di X-Factor

    By Marco Fioravanti
    3 Dicembre 2019
  • Mannoia, altre date Live!

    By Marco Fioravanti
    2 Dicembre 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

    Una curiosità: l'edificio che ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Manca poco, Carmelo. A ...
  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

    Anche illudere una persona ...
  • agosto
    on
    14 Marzo 2019

    Gergiev esalta Chovanscina

    bravo, hai reso bene ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni

Necessari Sempre abilitato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.