MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

SliderSpoiler Alert
Home›Slider›Trono di Spade, l’inizio della fine

Trono di Spade, l’inizio della fine

By Paolo Rizzardini
6 Maggio 2019
9309
0
Share:
Trono di Spade: battaglia finale

La battaglia contro l’esercito dei non-morti e il Re della Notte è stata solo l’inizio. Ora rimane lo scontro tra i vivi per l’assegnazione del trono di spade. Solo tre puntate prima che cali definitivamente il sipario sulla serie più famosa della storia. 

Il Re della Notte è morto. E’ bastato un colpo di pugnale della giovane guerriera Arya per ucciderlo e distruggere l’intera armata dei non-morti, incluso il drago di Khaleesi che era stato prima ucciso e poi resuscitato proprio dal Re dagli occhi di ghiaccio. Quando tutto sembrava perduto, con Jon Snow disarmato che grida la sua resa, la regina e Jorah soverchiati dalle forze nemiche, Jamie Lannister, Brienne e gli altri che sono allo stremo delle forze, Arya piomba sul Re della Notte, un istante prima che lui uccida il fratello Bran Stark, sfruttando tutti gli insegnamenti bellici ricevuti in passato e cogliendo il nemico di sorpresa. Un ultimo momento di suspense quando lui la prende per la gola fermandone l’impeto, ma la mossa definitiva, con la caduta del pugnale da una mano all’altra, le concede l’attimo che tutti aspettavamo. Un colpo secco al ventre e il nemico non esiste più.

Trono di Spade: Arya poco prima di uccidere il Night King

Trono di Spade: Arya poco prima di uccidere il Re della Notte

Una battaglia importante ma forse non epica come il pubblico si aspettava. Le polemiche sulla “visibilità” delle scene non si è ancora placata (giustamente), le scelte tattiche dei due eserciti sono state e saranno ancora ampiamente discusse. Per non parlare degli scontri impari tra i buoni e i cattivi che, per qualche motivo, finiscono sempre in favore dei primi lasciando spesso l’amaro in bocca allo spettatore. Cose che si potrebbero pure perdonare a una serie normale, ma non a Game of Thrones. E pensare che, nonostante questo, l’ultimo episodio – atteso letteralmente per anni da parte di tutti gli appassionati – è stato divorato dal pubblico. Il commento principale che si è sentito in questi giorni è stato del tipo “bellissimo, però con questo o quel dettaglio  in più sarebbe stato perfetto”. Incontentabili. E la colpa è proprio di George R. R. Martin e di HBO, che ci hanno abituato a un livello qualitativo mai visto prima. 

La verità è che non c’è nemmeno troppo tempo per pensare alla battaglia di Winterfell (o Grande Inverno, per dirlo all’italiana) perché è già ora di lucidare spade e scudi per la prossima. La regina Cersei, che non ha voluto partecipare alla battaglia contro i non-morti, si è preparata a dovere per la successiva insieme al suo nuovo alleato Euron Greyjoy. Sono invece gli alleati della regina Khaleesi a dover seppellire velocemente i propri morti e serrare le fila. La lunga notte di guerriglia ha decimato l’esercito, annientato letteralmente la cavalleria Dothraki e lasciato più di una ferita sui corpi di chi è rimasto. Servirà tutta l’astuzia di Tyrion e degli altri consiglieri per mettere insieme un piano d’azione perfetto. Il tempo è poco, il nemico ancora più forte di quello appena sconfitto. La battaglia per il trono di spade, di fatto, comincia solamente adesso. 

Trono di Spade: ecco i sopravvissuti della battaglia di Grande Inverno

Trono di Spade: ecco i sopravvissuti della battaglia di Winterfell

E cosa succederà? Difficile dirlo, ma non ci sarà tempo per la finzione considerando che mancano solo tre episodi (un vero peccato che i primi due della stagione siano stati, di fatto, interlocutori). Volendo azzardare un pronostico, che sottolineo essere una mera supposizione e non uno spoiler, vedremo tutto il sangue che non abbiamo visto nei primi tre episodi. Molti dei personaggi principali moriranno, e il prezzo per quel trono sarà altissimo. Io credo che moriranno per mano della Montagna, guardia del corpo di Cersei, sia Jamie che Brienne, ma che poi ci penserà il Mastino, fratello della Montagna, a vendicarli. Gli Stark/Targaryen vinceranno la guerra ma uno solo tra Jon Snow e Daenerys sopravvivrà, mentre l’altro si sacrificherà per uccidere Cersei. Rimane da capire quale sarà il ruolo di Bran Stark che, per ora, è stato il centro dell’attenzione di tutti ma non ha ancora fatto niente per meritarsi tutta questa attenzione. 

L’unica certezza è che, in queste otto stagioni, Game of Thrones ci ha stupito in modi che non avremmo mai potuto immaginare e la speranza di ciascuno di noi appassionati è che questi ultimi momenti siano la quint’essenza di tutto quello che ha reso questa serie il capolavoro che realmente è. Non ci resta che continuare a dividerci tra la curiosità di vedere cosa accadrà e la tristezza di sapere che la fine si avvicina inesorabilmente. 

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAryafinaleGame of ThronesHBOil trono di spade
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • BasketSport

    Buio profondo per Milano, l’Unics Kazan domina

  • MusicaSpettacoli

    Renato Zero all’Arena di Verona

  • GiudiziariaMilano

    Mediaset: il 9 aprile per decidere su estinzione pena Berlusconi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.