MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

Cronaca e AttualitàSlider
Home›Cronaca e Attualità›Tutti in coda davanti al supermercato

Tutti in coda davanti al supermercato

By Massimiliano Bordignon
11 Marzo 2020
921
0
Share:

Milano abbassa le saracinesche e risponde quasi compatta all’invito / obbligo del Governo a rinchiudersi in casa per combattere il Coronavirus. Strade deserte, mentre il 50 per cento delle attività commerciali ha scelto di tenere chiuso, oggi e nei prossimi giorni. Qualcuno riaprirà all’inizio della prossima settimana, altri direttamente all’inizio di aprile, quando dovrebbe finire, il condizionale è d’obbligo, il periodo di ‘quarantena’ cui è stata sottoposta la nazione.

Saracinesche abbassate per le firme di lusso

La metropoli meneghina ha deciso di mettere in pausa le attività commerciali senza aspettare le decisioni del Governo. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha chiesto di “chiudere tutto adesso (tranne i servizi essenziali) per ripartire il prima possibile”. “Fermare ogni attività economica, produttiva, di servizio che non sia essenziale” è la richiesta anche dei sindacati, cui molti aziende e privati hanno risposto in maniera autonoma.
Il primo a decidere di chiudere i propri negozi è stato il gruppo Calzedonia, “poiché non vendiamo articoli di primaria necessità”, hanno spiegato. Ha fatto seguito la decisione di Armani di fermare l’attività di negozi, ristoranti e hotel con il suo brand a Milano “a fronte delle recenti evoluzioni dei contagi da Coronavirus in Lombardia”. E via così anche catene come Kiko, che “senza allarmismi e paura, ma con serietà e razionalità” ha scelto di abbassare le serrande dei suoi 340 negozi italiani, e di Zuiki, che ha scelto la stessa via, così come Primadonna, mentre il gruppo Capri ha deciso di fermare gli store di Lombardia, Veneto, Friuli, Piemonte ed Emilia Romagna.

Ingressi scaglionati all’Esselunga

Fermi anche alcuni locali storici della Movida milanese, con il Centro deserto di una città vuota. Chiuso il Camparino in Galleria, mentre è stato potenziato il delivery. Ma anche lunghe code davanti ai supermercati, con le persone scaglionate all’ingresso e distanziate l’una dall’altra di almeno un metro. In alcuni casi, come in quello dell’Esselunga di via dei Missaglia, si sono formate file lunghe fino a cento metri, ma all’interno il supermercato è rimasto semivuoto e i prodotti non sono venuti a mancare, come confermato da Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione: “Il sistema della produzione regge e gli scaffali non si svuoteranno, ma una reazione emotiva rischia di mettere sotto pressione le strutture e di intralciare le attività degli addetti, che sono chiamati a un immotivato superlavoro”. Da sottolineare come qualche supermercato più piccolo, paradossalmente, abbia vissuto momenti di maggiore calma e meno intasamento di persone. Può essere un utile consiglio per chi sia costretto a uscire in cerca di cibo e altri generi di prima necessità.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Ibra e Lukaku, la caduta degli dei - 27 Gennaio 2021
  • Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca - 25 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano - 22 Gennaio 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsClaudio GradaraCoronavirusesselungaFederdistribuzionesupermercato
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Migranti: domani il “modello Milano” al Parlamento europeo

  • The Sinner
    Spoiler Alert

    The Sinner, quando il colpevole diventa la vittima

  • Spettacoli

    Riccardo Chailly dirige Turandot per Expo 2015

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Ibra e Lukaku, la caduta degli dei

  • 25 Gennaio 2021

    Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca

  • 23 Gennaio 2021

    Calcio regionale, una difficile ripartenza

  • 22 Gennaio 2021

    I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • 22 Gennaio 2021

    L’opera della Scala su RaiPlay

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ibra e Lukaku, la caduta degli dei

    By Massimiliano Bordignon
    27 Gennaio 2021
  • Zona Rossa Gate, Fontana si difende e contrattacca

    By Massimiliano Bordignon
    25 Gennaio 2021
  • Calcio regionale, una difficile ripartenza

    By Andrea Oreti
    23 Gennaio 2021
  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

    By Massimiliano Bordignon
    22 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.