“Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

Esce oggi per la Casa Editrice Rizzoli il libro “Tutti pazzi per Rita” – Rita Pavone si racconta a con il giornalista Emilio Targia. A distanza di 18 anni dal suo libro autobiografico “Nel mio piccolo”, Rita Pavone ha pensato bene di tornare a raccontare di sé: se nel primo libro si era concentrata soprattutto sulla sua vita privata, pur non tacendo su quella professionale che le dette enormi soddisfazioni, in questo secondo libro preferisce raccontare più cose sulla sua vita artistica e, complice Emilio Targia, rievoca episodi che giustificano meglio l’enorme successo che ha avuto in tutto il mondo. Con questo libro si scopre per esempio che, quando era stata ospite all’Ed Sullivan Show (e lei c’è stata cinque volte!), il suo nome era il terzo dopo quello di Duke Ellington e di Ella Fitzgerald.
Rita racconta che i dirigenti della mitica RCA la volevano trattenere in USA, tanto grande era l’entusiasmo che provarono per lei. Ma papà non volle e del resto in Italia l’aspettavano tutti a braccia aperte. E non solo in Italia ma in quasi tutti i paesi del mondo il suo nome era famosissimo. Il titolo del libro non è stato scelto a caso : erano veramente tutti pazzi per Rita! E lo sono ancora, se un personaggio conoscitore di jazz come Pupi Avati le ha fatto i complimenti per il bellissimo disco “Masters” che ha inciso meno di due anni fa, riportando a nuova vita classici americani da far pensare che potrebbe oggi duettare benissimo con Tony Bennet.
Ma questo e molto altro ancora, compresi tanti episodi inediti e divertenti, li potremo trovare scritti in questo libro che esce oggi e che lei presenterà al suo pubblico che correrà a chiederle l’autografo nelle librerie che vengono indicate. Questi sono solo i primi appuntamenti che la cantante ha riservato ai suoi ammiratori, per cui è bene, come suole dirsi, restare in campana. Torneremo fra qualche giorno sull’argomento: il tempo di leggere il libro perché vi possa saper dire perché erano tutti pazzi per Rita e se il racconto che lei fa della sua carriera giustifica questa forma di “pazzia”.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Non vedo l’ora di leggere questo libro e scoprire degli aneddoti che magari ancora non conosco di Rita Pavone. La mia passione per Rita risale da quando ero bambino e non e’ mai venuta a meno nemmeno crescendo e che mi ha portato a seguirla in tutto quello che fa. Questo libro e’ un altro bellissimo regalo che Rita fa a tutti i suoi ammiratori e noi siamo eternamente grati. Grazie infinite
Aspetto con impazienza di leggere il nuovo libro di Madame Rita Pavone… Ma sarò abbastanza pazza per capire tutto?…
Grandissima Rita! Libro già prenotato…grazie a Carlo Tomeo per le sempre ottime recensioni!
Il titolo? Ovvio!tutti pazzi x questo “scricciolo”di donna, artista dalla immenso talento!!!
recensione interessante, ho appena ordinato il libro!
Sicuramente un bel libro che leggerò. Grazie Carlo Tomeo, aspetto la sua recensione.
Carlo come sempre puntuale e preciso anche perla presentazione di un libro autobiografico sulla vita di Rita Pavone, che si preannuncia molto interessante. Emanuela
Leggerò il libro perché io sono …’una delle tante Pazze. . ‘ e che il 22 settembre correrà alla Feltrinelli di Milano … Rita arrivo !!
ottima recensione
Che piacere leggere la recensione di Carlo Tomeo. Rita Pavone fu la mia diva, la mia stella rossa da sempre e ancor oggi splende nel mio universo di artista.
Complimenti Carlo Tomeo…
Complimenti Milanoreporter…
Celso Coppio.
Grazie, signor Coppio. A nome mio, della redazione e dell’ottimo collaboratore Carlo Tomeo.
Sabrina Antenucci
Direttore Responsabile
Milano Reporter
Il mio grazie alla risposta della Signora Sabrina Antenucci e tutto lo staff di Milano Reporter.
Sono onorato di leggere e rileggere le recensioni pubblicate, dal Signor Carlo Tomeo che, secondo me, suonano come poesie. Gli uomini sono bisognosi di Musica, Pittura e tutte le manifestazioni d’Arte, in un mondo ormai inquinato di musica e arte di pessima qualità. Complimenti Milano Reporter, di portarci un pò di poesia, che attraverso i collaboratori, diventano favole. Rispettosamente, saluti brasiliani da Celso Coppio.
Grazie SIG. TOMEO per questo bellissima recensione della grande Rita Pavone. Comprerò senz’altro questo libro. Grazie.
Lo compro !
Ottima -come al solito- la recensione di Carlo Tomeo. Che bella notizia per tutti quelli che amiamo Rita da sempre!
Io sono argentino e posso raccontare che Rita nel 1964, in occasione del suo primo viaggio a Buenos Aires, fu ricevuta dal Presidente Dr. Arturo Illia e accolta nella “Casa Rosada”. Un’autentica celebrità! Grande, Rita! Bravo, Carlo, stupendo il tuo articolo!
Complimenti al sig. Carlo Tomeo per la recensione sul lancio di “Tutti pazzi per Rita”. Anche io sono già pazza per leggere il libro della mia cantante preferite. La mia #1!
Non posso non comprare questo libro che sicuramente racchiude parte dei ricordi da piccola in quanto questa cantante è entrata nelle mia casa da subito con le sue canzoni e con Gian burrasca che a volte ancora rivedo in cassetta perché è una storia carinissima e lei è bravissima. Grazie sono curiosa di leggere il libro e vado a comprarlo.
Una amica mi ha parlato di Milano reporter e per caso sono finita proprio su questo articolo su una cantante storica che mi ha fatto fare un tuffo nel passato ed è stato così piacevole da quello che ho letto qui che voglio leggerne di più e andrò a comprare il libro. Grazie delle informazioni ricevute al prossimo articolo signor Tomeo.
da Olanda ! Grazie carlo ,grazie milano reporter e naturalmente grazie Rita per questo libro!!!!
Non vede l’ora !
lo comprerò, sono troppo curioso di sapere di lei