MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

EsteticaSalute e benessere
Home›Salute e benessere›Estetica›Un buon chirurgo plastico deve saper dire di no

Un buon chirurgo plastico deve saper dire di no

By Franco Vercesi
22 Dicembre 2015
1863
0
Share:

Una delle prime parole che impariamo dalla nostra infanzia e che a nostra volta utilizziamo con i nostri figli è la parola “no”

Sapere quali sono i limiti entro cui muoversi è di vitale importanza per i bambini e le persone che hanno già vissuto le stesse esperienze prima di noi sono maestre di vita di impareggiabile importanza, soprattutto se poi si tratta di coloro che ci vogliono bene.

Avere dei confini e imparare a distinguere il bene dal male è quindi uno dei passaggi importanti della nostra vita.

Adesso trasliamo questi stessi principi nel mondo della chirurgia plastica e della medicina estetica e immaginiamo di essere dei bambini che desiderano fare molte cose di cui hanno o credono di avere una qualche conoscenza e il nostro medico diventa la persona che ci vuole bene e ci pone i limiti.

Il mondo dell’estetica, non mi stancherò mai di dirlo, è stato per anni un territorio di frontiera che però, grazie ad un numero sempre maggiore di professionisti seri e preparati sta diventando un mondo sempre più sicuro ed efficace nel dare risposte alle esigenze dei pazienti.

A differenza dei bambini però noi crediamo di sapere già tutto o quasi (questo in Italia vale per l’estetica e il calcio…) quindi il nostro atteggiamento talvolta non è quello di ascoltare chi ne sa veramente più di noi ma cerchiamo quello che riteniamo sia il più adatto per ottenere quello che noi abbiamo già deciso sia meglio per noi e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti…

Quando abbiamo male alla pancia ci rivolgiamo ad un medico e gli esponiamo il nostro problema nella speranza e nella fiducia che lui sappia trovare la soluzione ideale ma mai e poi mai ci passa per la testa di fare una diagnosi o di chiedere direttamente un’appendicectomia!

Questo perché sappiamo benissimo di non essere in grado di sostituirci ad un chirurgo addominale; allora perché nei confronti del chirurgo plastico l’atteggiamento è diverso? Gli anni di studio per fare medicina sono sempre gli stessi e, udite udite, anche gli anni di specializzazione sono gli stessi! Questo significa che la bellezza come la funzione richiedono una preparazione lunga e specifica che sola può portare a raggiungere i risultati sperati.

Da quanto detto risulta evidente la ragione per cui spesso mi tocca dire di no alle richieste di certi pazienti e poiché sono innamorato del mio lavoro li sottopongo poi ad una estenuante seduta di spiegazioni scientifiche che servono a spiegare le ragioni del mio no risoluto.

Un paio di mesi fa, mentre mi trovavo in Korea in veste di trainer internazionale parlando con alcuni colleghi coreani mi sono sentito dire che lì da loro devono sempre soddisfare le richieste dei loro pazienti anche quando sono totalmente al di fuori di ogni razionale scientifico perché altrimenti la concorrenza è talmente elevata che andrebbero subito da un altro chirurgo…ebbene io dico ancora no. No ai pazienti che diventano prima di tutto e talvolta solamente clienti, no all’esecuzione di procedure scientificamente non validate da studi efficaci, no all’improvvisazione, no al cattivo gusto! Cercate la professionalità e la naturalezza dei risultati, dite si alla serietà ed alla capacità di non fare le cose che non si ritengono giuste, la bellezza è armonia ed è diversa per ogni individuo ed ogni individuo merita la propria bellezza, quel qualcosa in grado di farci stare bene ed affrontare con maggior sicurezza i giorni che verranno.

Un caldo augurio di Buon Natale a tutti!

  • About
  • Latest Posts
Franco Vercesi
Follow me:

Franco Vercesi

Medico Chirurgo specializzato in Medicina Plastica e Ricostruttiva
Franco Vercesi
Follow me:

Latest posts by Franco Vercesi (see all)

  • Le mode passano, il buongusto resta - 12 Gennaio 2017
  • Usiamo l’inverno per avere una bella forma in primavera - 7 Dicembre 2016
  • Volto e collo: la seconda giovinezza - 17 Novembre 2016

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagschirurgia esteticadire noestetica
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Franco Vercesi

Medico Chirurgo specializzato in Medicina Plastica e Ricostruttiva

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Tamerlano per la prima volta alla Scala con Domingo e Bejun Mehta

  • Raccolta di viveri
    AppuntamentiCittà MetropolitanaDalle associazioni

    Raccolta di viveri promossa da Sermig, appuntamento per sabato 23

  • Moda & BeautyShoppingTrend

    Tulle, la Francia retrò nel mondo fashion

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.