Un Panettone Pop al Temporary Store milanese

Vi ricordate quando aspettavamo Natale per mangiare il panettone? Era il dolce adorato da grandi e bambini, che spesso si personalizzava con creme della nonna, cioccolato o piccole golosità. Poi sono arrivati gli artigiani che hanno iniziato a creare deliziose specialità, che oggi possono essere gustate anche in versione street food – per la precisione Street Panettoons – al Temporary Store di Corso Garibaldi a Milano.
Giovedì sera, 25 ottobre, ci sarà l’evento conclusivo di questo piccolo viaggio nel mondo del gusto natalizi che ci ha permesso di assaggiare delizie dei Maestri del gusto, coordinati da Iginio Massari, Maestro dei Maestri: dal panettone al pistacchio, cioccolato e pere, cioccolato bianco e arancia, liquirizia e zafferano, lime e zenzero e altri gusti insoliti e squisiti.
Non solo panettone
L’evento conclusivo dell’edizione 2018 al Temporary Store Panettone Day sarà una serata pop per celebrare un’altra fantastica avventura milanese! I panettoni artigianali dei migliori pasticceri d’Italia saranno proposti in un inedito formato streetfood in tandem con le golose creme spalmabili dell’azienda La Perla di Torino e la birra artigianale del Birrificio Milano.
Il tema della serata sarà Street Panettoons, un’idea originale per gustare l’iconico dolce regalandogli una nuova dimensione streetfood con speciali abbinamenti a base di prodotti di alta qualità proposti da importanti realtà artigianali italiane.
Nel corso dell’evento sarà possibile degustare i lievitati firmati dai pasticceri finalisti del concorso Panettone Day, il concorso esclusivo nato per premiare i migliori panettoni artigianali e promuovere l’eccellenza della pasticceria italiana. Giovedì le delizie saranno proposte in formato à porter, rese ancora più golose grazie al gusto intenso e vellutato della crema al gianduia a marchio La Perla di Torino, realtà piemontese di spicco nella produzione di cioccolato e insignita quest’anno del prestigioso titolo “Maestri del Gusto”.
Il tutto sarò esaltato dall’aromaticità intensa di Ottocubano del Birrificio Milano, una birra di color ambrato ad alta fermentazione non filtrata e non pastorizzata dal marcato aroma di whisky torbato, frutta candita, tabacco e tostato con un leggero retrogusto amaro.
L’evento si svolgerà giovedì 25 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 19.30 in corso Garibaldi 42 a Milano.
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento