Una brutta Olimpia conquista la vetta della classifica battendo Caserta

Dopo la festa con Torino arriva il recupero di campionato per l’Olimpia, e contro la JuveCaserta ne esce una vittoria soffertissima, che dà però il primato solitario ai biancorossi. Una gara strana quella di Milano, che vola a +16 dopo 25 minuti (66-50) e subisce una incredibile rimonta che porta gli ospiti avanti sull’80-78 quando mancano meno di 3 minuti. Sono però le giocate di Rakim Sanders e di un positivo Capitan Gentile a dare il successo all’Olimpia, evitando quella che sarebbe stata una sconfitta clamorosa.
Milano parte forte con Batista e va sul 6-0, Caserta però è viva nel match, trova triple con Siva e Giuri e impatta a quota 15. Qui però Lafayette e Sanders si scatenano e nel finire di periodo scavano un primo solco sul 28-20. Entra in gara Gentile, Milano va in doppia cifra di vantaggio, e sembra in controllo del match a metà periodo. Simon prende in mano la situazione, scappa sul +12 l’Olimpia, ma un buon Hunt ha un sussulto negli ultimi attimi di gioca e porta i suoi sotto 41-51 all’intervallo.
Il terzo quarto appare una formalità, Macvan e Gentile danno addirittura 16 punti di vantaggio a Milano, ma qui accade ciò che nessuno si aspetta. 13-0 di parziale casertano con Siva e Cinciarini Daniele a farla da padroni del match, e partita completamente riaperta. 2 liberi di Gentile danno il +5 con cui finisce il periodo, ma la gara è vivissima. L’Olimpia va subito sul 72-63 sempre con Gentile, ma ci sono nuovamente 3 minuti di panico per i biancorossi; le bombe di Slokar e le sfuriate di Siva confezionano un nuovo 11-0 con cui Caserta controsorpassa Milano prima sul 74-72 e poi sull’80-78. Nel momento di massima difficoltà due triple di Sanders e Lafayette ridanno 4 lunghezze di vantaggio a Milano, che nel finale gestisce la gara e chiude 91-86. Vetta della classifica nonostante una brutta prestazione per gli uomini di Repesa, che nei prossimi 15 giorni avranno 5 gare chiave e fondamentali per la stagione. Venezia, i quarti di Eurocup con Trento, Cantù e Reggio Emilia. Qui bisognerà vedere la vera Olimpia.
OLIMPIA MILANO: McLean 6, Lafayette 14, Gentile 17, Cerella, Macvan 10, Cinciarini 8, Sanders 14, Barac 2, Simon 12, Batista 8
Latest posts by Luca Consolati (see all)
- Disastro Olimpia, Trento vince 4-1 e vola in finale - 3 Giugno 2017
- L’ Olimpia soffre ma batte 3-1 Capo d’Orlando - 19 Maggio 2017
- Milano asfalta Cantù e fa suo il derby - 8 Maggio 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento