Una disperata vitalità nella nuova stagione al Parenti

Presentata nei giorni scorsi la sorprendente nuova stagione di uno dei Teatri più importanti di Milano, il Teatro Franco Parenti. Moltissimi i nomi che affolleranno la stagione in corso 2016/2017, intitolata Una disperata vitalità. Tra i tanti troviamo Giuliana De Sio con Notturno di donna con ospiti (dal 9 al 20 novembre 2016), Piera Degli Esposti nell’intervista/spettacolo WikipierA con Pino Strabioli (dall’1 all’11 dicembre 2016), Silvio Orlando con Lacci, tratta dal romanzo di Starnone (dal 13 al 18 dicembre 2016), Rocco Papaleo con Buena Onda (dal 26 al 31 dicembre 2016), Lucia Lavia con Madame Bovary (dal 10 al 22 gennaio 2017), Valerio Mastandrea con Migliore (dal 24 al 29 gennaio 2017), la coppia Giulio Scarpati e Valeria Solarino in Una giornata particolare, tratto dal film capolavoro di Ettore Scola (dal 31 gennaio al 5 febbraio 2017), Gabriele Lavia con L’uomo dal fiore in bocca (dall’8 al 19 febbraio 2017), Filippo Timi e Marina Rocco in Una casa di bambola (dal 28 febbraio al 12 marzo 2017). Giuseppe Cederna ci regala un assaggio di monologo di Mozart: ritratto di un genio, con cui sarà in scena dall’1 al 12 marzo 2017.
C’è poi la sezione degli spettacoli più innovativi e particolarmente sperimentali, con cui si entra nella nuova location della Palazzina. Ci saranno, tra gli altri, Paolo Calabresi con Qui e ora (dal 14 al 19 marzo 2017), Giovanna Mezzogiorno con Sogno d’autunno (dal 22 marzo al 2 aprile 2017), Lunetta Savino e Carlotta Natoli con Tante facce nella memoria (dall’11 al 13 aprile 2017), Lucrezia Lante della Rovere con Io sono Misia (dal 18 al 23 aprile 2017), Massimo Ghini con il testo di Walter Veltroni con Ciao (dal 19 al 20 aprile 2017), Fabrizio Gifuni con Il dio di Roserio (dal 3 al 6 maggio 2017), Ascanio Celestini con Laika (dal 9 al 14 maggio 2017).
Per i più piccoli al Franco Parenti Opera Education, un primo approccio alla lirica, i corsi teatrali e i laboratori dell’Accademia Musicale Amadeus.
Il cartellone completo è disponibile sul sito del teatro, http://www.teatrofrancoparenti.it/
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento