Una stella al Pavarotti

Si aggiunge una stella ai successi del gruppo Alessandro Rosso: dopo aver ottenuto il riconoscimento dell’unico hotel 7 stelle al mondo, il Ristorante Pavarotti Milano presenta Luca Marchini, Chef stellato, nuovo Chef Executive.
Il Pavarotti Milano Restaurant Museum, ristorante-museo nato per omaggiare la vita e le opere del grande Tenore, festeggia l’arrivo di Luca Marchini a rafforzare il progetto, nato col ristorante, di promuovere l’italianità nel mondo in tutte le sue sfaccettature, compresa – ovviamente – la sua cucina.
Di origini toscane ma emiliano di adozione, Luca Marchini, classe 1971, è stato Chef titolare del Ristorante l’Erba del Re. Da Arezzo, città natale, a Modena, città attuale, passando per ben otto località diverse: nei primi anni di vita non si è fermato un attimo. Per accompagnare il padre banchiere ha girato in lungo e in largo, fino a stanziarsi nel modenese, ove decise nel ‘98 di varcare la soglia dell’Osteria Francescana di Bottura per dare sfogo alla sua grande passione per la cucina, maturata fin da bambino a fianco di mamma Gabriella, cuoca casalinga. Travolto da un incontenibile entusiasmo, all’Osteria Francescana Luca appura di voler abbandonare la carriera di commercialista per dedicarsi interamente al mondo della ristorazione. Ai due anni trascorsi da Bottura seguiranno altre brevi ma significative esperienze lavorative nel corso delle quali il suo bagaglio culturale e gastronomico si è costruito e perfezionato. Cruciale l’incontro con lo chef Bruno Barbieri avvenuto negli anni 2000 presso la Locanda Solarola; con Barbieri, Marchini darà ulteriore completezza alla sua cucina, acquisendo l’arte dell’armonia nella costruzione del piatto. Altre esperienze legate alla cucina emiliana, come quell’esperienza vissuta da chef presso un noto ristorante nella città di Bologna, lo condurranno ad aprire nel 2003 L’Erba del Re (dal greco “Basilicòs “, “l’erba regale”), a Pomposa, e l’attività di servizi esterni “Divisione Catering L’Erba del Re”. Luca lavora paragonando la sua cucina a una “giostra”, dove il divertimento e l’ironia, la consapevolezza e la serietà di ogni piatto, portano colui che assaggia a provare emozioni uniche. Oggi lo Chef stellato approda nelle cucine del Pavarotti Milano Restaurant Museum, tempio della cucina emiliana per eccellenza. Siamo certi che sará un’esperienza tutta da gustare.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento