MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019

  • Robert Dilts e Paul McKenna per la prima volta a Milano

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini

  • Youtour: Adolescenti in campo per scoprirsi unici

  • Diventare blogger? Un manuale spiega come

AppuntamentiCinemaEventiMusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Un’estate di musica e cinema al Chiostro Nina Vinchi

Un’estate di musica e cinema al Chiostro Nina Vinchi

By Lucrezia Lessio
30 Giugno 2015
866
0
Share:

Da domani, 1 luglio, al 6 settembre 2015 inizierà la lunga estate al Piccolo Teatro: musica e cinema al Chiostro Nina Vinchi. 

Un fitto programma di appuntamenti articolati in tre rassegne: “Nuovo cinema Rovello“, Cinema ‘musicato’ e JEXPOJ.

Per  ‘Expo in Città’ il Piccolo Teatro di Milano anima il centralissimo e storico Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), per tutta l’estate, fino al 6 settembre, con un fitto calendario di appuntamenti musicali e cinematografici articolati in tre rassegne: “Nuovo cinema Rovello”, al via da mercoledì 1 luglio; Cinema ‘musicato’, da giovedì 2 luglio; JEXPOJ, che ha già inaugurato la serie di concerti jazz all’inizio di giugno.

 

“Nuovo cinema Rovello”

“Nuovo cinema Rovello”, che vedrà la corte di Palazzo Carmagnola trasformarsi in una vera e propria sala all’aperto, racchiude in un unico titolo quattro programmi.

Ogni mercoledì, dall’1 luglio al 2 settembre, Inattesi dal Mondo, a cura di Giovanna Milella in collaborazione con il Prix Italia, Rai 5 – Rai Cultura, è una rassegna di capolavori televisivi di livello cinematografico, in cui si intrecciano musica, lirica e danza; il venerdì, dal 3 luglio al 4 settembre: Odissea nel Teatro, a cura di Maurizio Porro, è un viaggio nella memoria, tra film “da quattro o cinque stellette” ognuno dei quali fortemente legato al mondo del teatro; la domenica è ovviamente dedicato allo sport: dal 5 luglio al 6 settembre, Domenica dello sport, a cura di Maddalena Mazzocut-Mis, interroga il rapporto fra l’attività sportiva e la macchina da presa; infine il lunedì, dal 7 luglio all’1 settembre, MEMOMI: il Luce a Milano, a cura di Didi Gnocchi, è il racconto della storia di Milano, città complessa di bellezza molto nascosta, con due anime: quella popolare, vitale e generosa, e quella imprenditoriale, curiosa e coraggiosa.

Tutte le proiezioni sono alle ore 21.15.

 

Cinema ‘Musicato’

Per quattro giovedì estivi (2 e 16 luglio, 27 agosto e 3 settembre, sempre alle ore 21.15) cinema e musica si intrecceranno nel Cinema ‘musicato’ al Chiostro Nina Vinchi. Quattro serate speciali nelle quali Enrico Intra improvviserà al pianoforte sulle immagini di grandi classici del cinema, riprendendo la pratica storica delle “colonne sonore” dal vivo, con cui il cinema nacque.

 

JEXPOJ

Dodici concerti, dal 6 giugno al 5 settembre (sempre di sabato, alle ore 21), con gli allievi dei Civici Corsi di Jazz, motivati e coordinati da Enrico Intra: una grande vetrina per le nuove leve del jazz italiano. All’ultimo concerto (sabato 5 settembre) partecipa Archestra, orchestra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.

 

 

Il calendario

 

“Nuovo cinema Rovello”

 

1 luglio 2015 – Inattesi dal Mondo
Elektra
musica Richard Strauss, regia Luca Ronconi, direttore Giuseppe Sinopoli, Teatro alla Scala (110’)

3 luglio 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Victor Victoria
regia Blake Edwards (132’), introduce Maurizio Porro

5 luglio 2015 – Domenica dello Sport
Maradona
di Emir Kusturica (90’), interviene Serena Feloj

7 luglio 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano
Radio Popolare: Libera e indipendente
interviene Piero Scaramucci e la Gialappa’s  (23’)

8 luglio 2015 – Inattesi dal Mondo
Coup Fatal
concezione e idea Serge Kakudji e Paul Kerstens, direzione artistica  Alain Platel (80’)

10 luglio 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
La sera della prima
regia John Cassavetes (133’)

12 luglio 2015 – Domenica dello Sport
Stasera ho vinto anch’io
di Robert Wise (72’), intervengono Renato De Donato, Michele Bertolini

14 luglio 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano
I delitti di Milano
intervengono Andrea Kerbaker e Fabrizio Ravelli (4 episodi, 10’, 12’, 12’, 8’)

15 luglio 2015 – Inattesi dal Mondo
La Traviata à Paris
musica Giuseppe Verdi, regia Giuseppe Patroni Griffi, direttore Zubin Mehta
ideato e prodotto da Andrea Andermann (120’)

17 luglio 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Eva contro Eva
regia Joseph L. Mankiewicz (138’)

19 luglio 2015 – Domenica dello sport
Palombella rossa
di Nanni Moretti (89’), intervengono Claudio Rozzoni, Serena Feloj

28 luglio 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano
Alla scoperta delle Case Museo
interviene Antonello Negri (4 episodi, 9’, 6’, 9’, 7’)

29 luglio 2015 – Inattesi dal Mondo
Orfeo
musica Claudio Monteverdi, regia Robert Wilson (115’)

31 luglio 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Un tram che si chiama desiderio
regia Elia Kazan (122’)

2 agosto 2015 – Domenica dello sport
Io sono un campione
di Lindsay Anderson (125’), intervengono Michele Bertolini, Chiara Sironi
4 agosto 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano – film
Consigli per gli acquisti
regia Sandro Baldoni (89’)

5 agosto 2015 – Inattesi dal Mondo
Notre Dame De Paris
musica Maurice Jarre, di Roland Petit, con Roberto Bolle (115’)

7 agosto 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Morte di un commesso viaggiatore
regia  Volker Schlöndorff  (131’)

9 agosto 2015 – Domenica dello sport
Billy Elliot
di Stephen Daldry (110’), intervengono Maddalena Mazzocut-Mis, Michele Bertolini

11 agosto 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano
Un eroe borghese
regia  Michele Placido (93’)

12 agosto 2015 – Inattesi dal Mondo
Cenerentola
musica Gioachino Rossini, regia Luca Ronconi, direttore Carlo Rizzi, Pesaro (180’)

14 agosto 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Amleto
regia Kennet Branagh (242’)

18 agosto 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano
Lunga vita alla signora!
regia  Ermanno Olmi (105’)

19 agosto 2015 – Inattesi dal Mondo
Le Carnaval des Animaux
di Andy Sommer e Gordon (30’)
Rossini!!! Operina per voce e orchestra
di Sergej Grguric, con Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, Classica Italia Prix Italia 2011 (51’)

21 agosto 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Riccardo III, un uomo un Re
regia Al Pacino (157’)

23 agosto 2015 – Domenica dello sport
Assassinio sull’Eiger
di Clint Eastwood (123’), interviene Chiara Sironi

25 agosto 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano
Gualtiero Marchesi
intervengono Gualtiero Marchesi e Licia Granello (15’)

26 agosto 2015 – Inattesi dal Mondo
Einstein on the beach
musica Philip Glass, di Robert Wilson (270’)

28 agosto 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Romanzo popolare
regia Mario Monicelli (102’)

30 agosto 2015 – Domenica dello sport
Il mio amico Eric
di Ken Loach (116’), intervengono Raffaele De Berti, Michele Bertolini

1 settembre 2015 – MEMOMI: il Luce a Milano
Il femminismo a Milano
interviene Lea Melandri (45’)

2 settembre 2015 – Inattesi dal Mondo
Don Giovanni
musica Wolfgang Amadeus Mozart, regia Giorgio Strehler, direzione Riccardo Muti, Teatro alla Scala (195’)

4 settembre 2015 – 2015: Odissea nel Teatro
Miracolo a Milano
regia  Vittorio De Sica (100’)

6 settembre 2015 – Domenica dello sport
He got game
di Spike Lee (134’), intervengono Antonio La Torre, Michele Bertolini

 

JEXPOJ

 

4 luglio- Just Friends
Duo Antonio Giuranna, chitarra & Marco Forcione, chitarra.
11 luglio – Readleaf Threes
Marco Castello, didgeridoo, voce; Sebiano Failla, marranzano, percussioni; Andrès Pasinetti, flauto, beatbox, effetti.
18 luglio  – New X Trio
Denis Alessio, chitarra; VitoZeno, contrabbasso; Francesco Meles, batteria.
1 agosto – Out of Trio
Edoardo Ponzi, vibrafono; Francesco Marchetti, contrabbasso; Davide Dei Cas, chitarra.
8 agosto – The Walrus Trio
Marco Confalonieri, piano; Luca Zollo, contrabbasso; Andrea Quattrini, batteria.
22 agosto – Rinaldi Trio
Pasquale Rinaldi, piano; Sebastiano Ruggeri, batteria; Francesco Marchetti, contrabbasso.
29 agosto – Easy Quartet
Marco Punzi, chitarra; Francesco Marchetti, contrabbasso; Alessio Migliorati, flauto; Fabrizio Carriero, batteria.
5 settembre – Forcione-Gusella duo
Marco Forcione, chitarra; Luca Gusella marimba.
ARCHESTRA BRERA diretta da Gianluca Barbaro, ospite Luca Gusella

 

CINEMA “MUSICATO”

 

2 luglio – Metropolis (di F. Lang)

 

16 luglio – Nosferatu (di F. W. Murnau)

 

27 agosto – Ascensore per il patibolo (di L.Malle), Duel (di S. Spielberg)

 

3 settembre – Pinocchio (di G. Antamoro)

 

 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito

con prenotazione a comunicazione@piccoloteatromilano.it

 

Informazioni www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsChiostro Nina VinchicinemaCinema musicatocinema RovelloJEXPOJMilanonuovoPiccolo Teatroteatro
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cuore di ChefFood & DesignIntervisteRicette

    Insalata di quinoa e gamberi

  • Salute e benessere

    Facciamo chiarezza sui fili riassorbibili ed il lifting della pausa pranzo.

  • SpettacoliTeatro

    I Dispersi, all’Out Off

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019
    Manca poco, Carmelo. A luglio uscirà su Netflix.

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019
    Anche illudere una persona per poi disilluderla abbandonandola a se stessa dooo avere costruito una coppia ...

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

  • agosto
    on
    14 Marzo 2019
    bravo, hai reso bene l'idea

    Gergiev esalta Chovanscina

  • Magno G
    on
    26 Febbraio 2019
    Muchas gracias por la información. Muy interesante, completa, amena y entretenida.

    Chovanščina, il grande repertorio russo torna alla Scala

Timeline

  • 4 Dicembre 2019

    A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

  • 3 Dicembre 2019

    Robbie Williams alla finale di X-Factor

  • 2 Dicembre 2019

    Mannoia, altre date Live!

  • 26 Novembre 2019

    Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

  • 24 Novembre 2019

    Lucrezia Borgia chiude il Donizetti Opera 2019

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

    By Marco Fioravanti
    4 Dicembre 2019
  • Robbie Williams alla finale di X-Factor

    By Marco Fioravanti
    3 Dicembre 2019
  • Mannoia, altre date Live!

    By Marco Fioravanti
    2 Dicembre 2019
  • Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

    By Redazione
    26 Novembre 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

    Una curiosità: l'edificio che ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Manca poco, Carmelo. A ...
  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

    Anche illudere una persona ...
  • agosto
    on
    14 Marzo 2019

    Gergiev esalta Chovanscina

    bravo, hai reso bene ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni

Necessari Sempre abilitato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.