Us, il nuovo film di Jordan Peele

Dopo essersi aggiudicato l’Oscar alla sceneggiatura per il suo film di debutto Get Out, Jordan Peele torna alla ribalta con il suo secondo lavoro. In Us tutto quello che ci aveva conquistato della sua prima pellicola ci viene riproposto e viene arricchito da una storia ancor più originale.
I Wilson decidono di regalarsi una vacanza a Santa Cruz, California, dove Adelaide (la bravissima e bellissima Lupita Nyong’o) ha ancora la vecchia casa di famiglia e alcuni vecchi amici. Appena arrivati, il marito Gabe (Winston Duke) propone una giornata in una spiaggia poco distante. Adelaide, che proprio in quei dintorni aveva avuto una brutta esperienza quando era bambina, dapprima è titubante, poi accetta. La donna ha delle brutte sensazioni, e quando il figlio minore Jason (Evan Alex) sfugge al controllo della sorella Zora (Shahadi Wright Joseph) e si allontana, i vecchi fantasmi riaffiorano rovinando quella giornata spensierata.
L’esplosione del terrore avviene però la sera, quando Jason vede quattro persone vestite di rosso ferme sul vialetto di casa. Gabe esce a chiedere cosa vogliano ma non riceve risposta. Pochi istanti dopo i quattro accerchiano la casa e riescono a entrare, costringendo i Wilson a dover lottare per la propria vita. Ma le sorprese non sono finite. I quattro assalitori sono una loro copia in versione grottesca, e l’unica cosa che vogliono è uccidere.
In Us, Jordan Peele gioca ancora una volta con immagini metaforiche, alludendo più o meno spudoratamente all’insicurezza di chi raggiunge una certa stabilità ma non sente di meritarsela, e attende l’arrivo di qualcuno che ha veramente il diritto di reclamare quella posizione preferenziale. Nel film, quel secondo incomodo è una versione malvagia degli stessi protagonisti. Una versione che arriva dal basso, dai meandri della terra, con l’obiettivo di riprendersi ciò che le è stato ingiustamente tolto.
Raccapricciante il momento in cui i quattro attaccano la casa degli Wilson, un vero e proprio cambio di marcia (in perfetto stile Jordan Peele) che trasforma il film da drammatico a horror vero e proprio. Lupita Nyong’o è spettacolare nell’interpretazione di Adelaide e della sua alter ego, così come tutti i membri della famiglia Wilson. Splendida anche Elisabeth Moss , che interpreta Kitty – l’amica d’infanzia di Adelaide, che prende parte a quella che è forse la migliore scena del film. Un corpo a corpo sanguinoso con il sottofondo di “Good Vibrations” dei Beach Boys.
E’ presto per dire se Us permetterà a Jordan Peele di vincere un altro Oscar, ma non è azzardato pronosticare quantomeno un’altra nomination. A otto mesi dagli Oscar è certamente un risultato ragguardevole.
Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)
- La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
- Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
- Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento