Vellutata di zucca con battuta di gamberi

La ricetta per il fine settimana è delicata e leggera, gli ingredienti scelti dallo Chef Juri Bellani di Palazzo Viviani sono semplici e di stagione, con l’aggiunta di un pizzico di creatività personale: Vellutata di zucca con battuta di gamberi
Ingredienti:
Brodo vegetale poco meno di 1 lt
Olio di oliva extravergine
Sale e pepe q.b.
Porro o scalogno 100/120 gr
Zucca pulita 1 kg
Panna fresca circa 100 gr
Gamberi 1 o 2 pz per porzione
Zenzero facoltativo
Curry giusto un pizzico
Pane di segale
Procedimento:
Pulire il porro e tagliarlo finemente, mettere sul fuoco una casseruola capiente con un po’ di olio, quindi unire il porro e farlo soffriggere per qualche minuto, a fuoco vivace, prestando attenzione che non si bruci ma facendolo tuttavia rosolare bene.
Quando il porro sarà ben rosolato aggiungere la zucca precedentemente pulita e tagliata a cubetti e farla insaporire qualche minuto, aggiungete il brodo vegetale caldo, fino a coprire completamente la zucca.
Cucinare per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, quando la zucca sarà cotta correggere di sale e pepe, aggiungere la panna fresca e, se gradito, aggiungere un pizzico di curry.
Con l’aiuto di un mixer a immersione frullare il tutto (per ottenere una crema ancora più vellutata, dopo aver usato il mixer a immersione passare la crema ottenuta ad un setaccio a trama fitta), a questo punto impiattare la vellutata di zucca in un piatto fondo, adagiarvi i gamberi crudi precedentemente tagliati grossolanamente e lasciati marinare per qualche minuto con olio, sale, pepe ed una grattata scarsa di zenzero, completare con dei crostini di pane di segale, un filo di olio evo e servire.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento