Vellutata di zucca e carote

VELLUTATA DI ZUCCA, CAROTE E MANDORLE
Le vellutate sono uno dei piatti più amati in questo periodo, quando l’aria inizia ad essere più fredda. Le alternative sono veramente tante, poiché ogni verdura di stagione può essere trasformata in una delicata crema da gustare come primo piatto. E poiché il mese di Ottobre è il mese della buonissima zucca questa volta ho preparato la mia amatissima vellutata di zucca, un primo piatto vegetariano caldo e nutriente poiché ricco di betacarotene, fibre e sali minerali.
E’ una ricetta facilissima e ci permette di gustare pienamente le zucche di stagione.
Vediamo insieme come prepararla
Ingredienti:
- Zucca 1
- Carote 2
- Mandorle 50 gr
- Brodo vegetale 1 l
- Olio e.v.o.
Utensili:
- Vaporiera
- Casseruola
- Frullatore ad immersione
- Mestolo
Preparazione:
Il primo step da compiere per preparare la vellutata è quello di lavare accuratamente la zucca e le carote. Tagliamo e puliamo la zucca, avendo cura di eliminare eventuali semi e fili presenti al suo interno. Affettiamo le carote a rondelle.
Prepariamo la vaporiera disponendola sopra una casseruola riempita con almeno due cm di acqua e disponiamoci sopra le verdure. Lasciamo cuocere le verdure per circa 7/8 minuti. La verdura dovrà essere cotta ma leggermente croccante. A cottura ultimata eliminiamo la buccia della zucca, a questo punto sarà un gioco da ragazzi!
Scaldiamo il bordo vegetale preparato precedentemente e disponiamo le verdure in una casseruola coprendole con il bordo ( mi raccomando, il brodo dovrà essere bollente) .
Facciamo cuocere per circa 20/25 minuti controllando di tanto in tanto ed aggiungendo il brodo.
Sbriciolate finemente le mandorle e unitele alle verdure avendo cura di tenerne da parte una manciata.
Con un frullatore ad immersione, frullate le verdure fino a quando il composto raggiungerà la consistenza che preferiamo. Se risulterà troppo densa, aggiungiamo brodo.
Mettiamo a vellutata di carote e zucca nei piatti, condiamo con un filo d’olio e.v.o. , spolverizzate con le mandorle e servite calda o tiepida.
Le creme e le vellutate di verdure, come la vellutata di porri oppure quella di carote, o per quella di piselli ( per la ricetta clicca qui) sono piatti nutrienti ed hanno il vantaggio di poter essere preparate anche con un giorno di anticipo: prima di servirle basterà riscaldarle a fuoco dolce.
A presto!
Michela
Latest posts by Michela Carenini (see all)
- TORTA SALATA CON BROCCOLI, SALSICCIA E CRESCENZA - 20 Novembre 2018
- Frittelle con farina di castagne - 28 Settembre 2018
- Insalata ai frutti di mare - 20 Giugno 2018
La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione
La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile
Sara: dov’è finito il concetto di normalità?
Gergiev esalta Chovanscina