MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

SliderSpoiler Alert
Home›Slider›Vice, Christian Bale ipoteca l’Oscar

Vice, Christian Bale ipoteca l’Oscar

By Paolo Rizzardini
28 Gennaio 2019
3681
0
Share:
Vice (2018)

Delle otto statuette per cui è stato nominato Vice, quella per il miglior attore protagonista è certamente la più credibile. Il Dick Cheney messo in scena dall’attore gallese è a dir poco strepitoso.

La squadra di The Big Short, capitanata dall’autore e regista Adam McKay e la sua prima stella Christian Bale, torna a lavorare insieme in Vice. Un film che ricostruisce la carriera del vicepresidente degli Stati Uniti Dick Cheney e che si candida ad assere protagonista nell’ormai prossima notte degli Oscar. Curiosamente, però, McKay sembra aver ripetuto gli stessi errori commessi nel film precedente, dove a un cast stellare non facevano seguito una storia ed una regia all’altezza della situazione. 

Vice (2018): il regista e il cast

Vice (2018): il regista con il cast

Lo stile di Vice è quello caro a McKay: una storia romanzata e raccontata in stile documentario che, volutamente, non lascia intendere allo spettatore quando si parli di finzione e quando di fatti realmente accaduti. Tutto inzia con un giovane Cheney (Christian Bale) fermato per guida in stato d’ebbrezza, per poi spostarsi rapidamente all’undici settembre dove l’uomo, da un bunker segreto, ordina l’abbattimento del secondo aereo dirottato. Un “fast forward” che sottolinea i tratti controversi di questo personaggio che, praticamente da solo, ha rimodellato i confini politici ed economici del mondo che conosciamo.

La storia riprende dagli anni settanta con Dick e la sua Lynne (Amy Adams) ancora studenti e il ragazzo ancora alle prese con problemi di alcol che, stavolta, gli costano l’espulsione da Yale. Sarà la sua Lynne a riportarlo sulla retta via e, grazie a un lavoro da assistente per il parlamentare del Congresso Donald Rumsfeld (Steve Carrell), Dick scoprirà la sua vera passione: la politica. L’escalation fino a diventare Chief of Staff (capo dello staff presidenziale) sarà rapidissima.

La vera svolta, però, avverrà qualche anno più tardi, quando il parlamentare Cheney invitato a un party a casa del presidente Bush incontro suo figlio George Bush Junior (Sam Rockwell) visibilmente ubriaco. Nel 2000 sarà proprio il neo-presidente a proporgli di diventare il suo vice. Cheney non sarà però un vicepresidente come tutti gli altri. Pretenderà e otterrà responsabilità e poteri che lo renderanno unico nella storia degli Stati Uniti.

Vice (2018): il Cheney reale e quello di Christian Bale

Vice (2018): l’incredibile somiglianza tra il Cheney reale e quello di Christian Bale

Quello che veramente balza agli occhi dello spettatore fin dai primi fotogrammi è che Vice deve la sua fortuna a Christian Bale. L’attore gallese si trasforma per l’ennesima volta e, anche grazie a un trucco eccellente, mette in scena in Cheney superlativo e irriverente. Uscirete dal cinema odiando quel personaggio e chiedendovi come sia stato possibile che un solo uomo controllasse una simile quantità di potere. E il resto del cast non è da meno, Adams, Carrell e soprattutto Rockwell supportano egregiamente Bale tanto da meritarsi due nomination per ruolo secondario (Adams e Rockwell). 

E’ nel format e nella regia che Vice lascia un poco l’amaro in bocca. McKay, già Oscar per per la sceneggiatura con The Big Short e qui nominato per due statuette, ripropone lo stesso formato visto nel film del 2015. Il risultato è una narrazione spesso tediosa, con episodi avidamente dettagliati che si alternano a passaggi raccontati dalla voce fuoricampo che magari avrebbero meritato più attenzione. 

Vice è un House of Cards (quello delle prime stagioni) elevato all’ennesima potenza, e il fatto che si tratti di una storia vera non farà che potenziarne l’effetto. Godetevi lo splendido lavoro messo in scena dal cast stellare e cercate, se potete, di non concentrarvi sul suo formato. In ogni caso uno dei migliori film di un 2018 avaro di emozioni. 

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAdam McKeyChristian BaleDick CheneyVice
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Stasi: salvare un colpevole o condannare un innocente?

  • AppuntamentiDalle associazioniSpettacoli

    Il Rotary premia la cultura

  • EventiSpettacoli

    Debutta il progetto “Renata Tibaldi e il melodramma”, sinergia tra istituzioni e scuola per la valorizzazione del patrimonio della musica italiana

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

    By Massimiliano Bordignon
    1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.