MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • GoDaddy Gold Sponsor di WordCamp Milano 2019

  • Robert Dilts e Paul McKenna per la prima volta a Milano

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini

  • Youtour: Adolescenti in campo per scoprirsi unici

  • Diventare blogger? Un manuale spiega come

AppuntamentiMusica
Home›Spettacoli›Appuntamenti›“Vieni a ballare…” al Carroponte: Caparezza in tour a Milano

“Vieni a ballare…” al Carroponte: Caparezza in tour a Milano

By Lucrezia Lessio
13 Agosto 2015
789
0
Share:

 

Il Museica Tour parte II prosegue inarrestabile unendo l’arte, la musica e l’ironia del più sfacciato cantautore degli ultimi anni sulla scena italiana: Caparezza.

Annunciata da poco una nuova data a Milano, Venerdì 4 settembre. Il “Signor RezzaCapa” ribalterà il palco del Carroponte di Sesto San Giovanni, con uno spettacolo a 360° e non solamente un concerto: non si limiterà alla musica, ma vi trascinerà in un vero e proprio viaggio nella storia e nell’arte.

Caparezza con i suoi spettacoli dal vivo riesce ad unire la sua sorprendente cultura, la musica e spettacolo, con scenografie irriverenti e soprattutto mai lasciate al caso: ogni suo concerto segue un filo logico e un tema diverso per ogni tour.

Caparezza-Festambiente

Il Museica Tour che arriverà a settembre a Milano parla d’arte e di storia, incontrando un Caparezza pittore e proseguendo con incontri ironici, ma significativi, con alcuni personaggi storici e letterari connessi ai temi di alcune sue canzoni e rivisti in chiave comica: da un Hitler definito il primo Social Network per la sua ‘indole’ a odiare tutto e tutti a Andy Warhol, passando per un Botticelli che scherzosamente viene definito il primo rapper, per l’uso del nudo femminile nel promuovere le sue opere.

“Non per la politica dovete odiarmi, non per la voce nasale” (Kevin Spacey, 2011), ma questo artista così poliedrico è amato e odiato: personaggio senza mezze misure che non può rimanere nell’indifferenza di chi incappa nelle sue canzoni; si tratta di un artista che va compreso a fondo e non solo ascoltato.

SESTO SAN GIOVANNI, 13/07/2012 CAPAREZZA CARROPONTE NELLA FOTO CAPAREZZA FOTO:PRANDONI FRANCESCO

SESTO SAN GIOVANNI, 13/07/2012 CAPAREZZA CARROPONTE
NELLA FOTO CAPAREZZA
FOTO:PRANDONI FRANCESCO

Socialmente impegnato lui – lo si vede anche ritratto in alcune foto con una maglietta di “Libera contro le mafie” – e impegnati anche i testi delle sue canzoni, non sono le solite futili canzonette hip hop, sentite e risentite e dai temi scontati.

“Non siete Stato voi” è la canzone di accusa nei confronti di coloro che detengono il potere, tra i suoi pezzi forse la più commovente per la rabbiosa denuncia nei confronti dei potenti incapaci di farsi carico delle proprie responsabilità, parole cariche di rancore e malinconia nei confronti di una società corrotta e apatica: “Siete voi confratelli di una loggia che poggia sul valore dei privilegiati come voi, che i mafiosi li chiamate eroi e che il corrotto lo chiamate pio, e ciascuno di voi, implicato in ogni sorta di reato fissa il magistrato e poi giura su Dio: Non sono stato io”.

Ma non è l’unica, Caparezza è la voce insolente di coloro che voce non hanno: da “Eroe – Luigi delle bicocche” a “Dalla parte del toro”. Michele ‘Caparezza’ Salvemini è un artista a tutto tondo che vi stupirà, vi divertirà, ma soprattutto vi farà riflettere.

“Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa bella gente”. E chi non ama la propria parte intollerante?

Lucrezia Lessio

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCaparezzaCarroponte
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MilanoMusicaSpettacoliTeatro

    La Stagione della Scala 2018/2019 – seconda parte

  • area c
    Cronaca e Attualità

    Area C – Ben 2mila i ricorsi contro le multe comminate

  • Food & DesignRicette

    TORTA PACIARELLA

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019
    Manca poco, Carmelo. A luglio uscirà su Netflix.

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019
    Anche illudere una persona per poi disilluderla abbandonandola a se stessa dooo avere costruito una coppia ...

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

  • agosto
    on
    14 Marzo 2019
    bravo, hai reso bene l'idea

    Gergiev esalta Chovanscina

  • Magno G
    on
    26 Febbraio 2019
    Muchas gracias por la información. Muy interesante, completa, amena y entretenida.

    Chovanščina, il grande repertorio russo torna alla Scala

Timeline

  • 4 Dicembre 2019

    A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

  • 3 Dicembre 2019

    È buona LA MIA TOSCA…

  • 3 Dicembre 2019

    Robbie Williams alla finale di X-Factor

  • 2 Dicembre 2019

    Mannoia, altre date Live!

  • 26 Novembre 2019

    Sylvia apre la nuova Stagione di Balletto alla Scala

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • A Milano Guggenheim la collezione Thannhauser

    By Marco Fioravanti
    4 Dicembre 2019
  • È buona LA MIA TOSCA…

    By Redazione
    3 Dicembre 2019
  • Robbie Williams alla finale di X-Factor

    By Marco Fioravanti
    3 Dicembre 2019
  • Mannoia, altre date Live!

    By Marco Fioravanti
    2 Dicembre 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

    Una curiosità: l'edificio che ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    6 Maggio 2019

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Manca poco, Carmelo. A ...
  • Veritas
    on
    14 Aprile 2019

    Sara: dov’è finito il concetto di normalità?

    Anche illudere una persona ...
  • agosto
    on
    14 Marzo 2019

    Gergiev esalta Chovanscina

    bravo, hai reso bene ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni

Necessari Sempre abilitato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.