Web radio: Vivere un sogno

Oggi a Microfoni Aperti vi racconto una storia: oggi sogniamo insieme.
Tutte le fiabe o favole iniziano così: “c’era una volta”
C’erano una volta due amici, due colleghi che avevano un’immensa passione in comune: la musica. Dopo una stagione estenuante di eventi privati e servizi come dj professionisti si ritrovano in un noto locale milanese il 2 agosto 2012 a mangiare insieme.
Dopo i commenti di rito sull’ultimo evento appena vissuto scoprono che ambedue hanno avuto la medesima idea: Aprire una web radio.
La complicità che lega questi due amici e la coincidenza della stessa idea li fa mettere subito al lavoro e a costruire il loro sogno. A settembre, grazie all’aiuto di professionisti del settore informatico, preparano il sito internet, gli adeguati permessi e ad ottobre nasce la loro web radio. Ovviamente raccontato in maniere così banale sembra essere stato semplice, ma in realtà ci sono state nottate di lavoro per la costruzione del sito, per la scelta musicale, la preparazione della prima diretta, capire i permessi necessari e studiare tecnicamente come mandare on air il tutto.
Vivere un sogno: questo era quello che i due amici volevamo e attualmente è quello che stanno facendo.
L’ambizione è stato ed è il vero problema! Vi chiederete : perché la voglia di fare e di arrivare ad un risultato eccellente possa costituire un problema? La risposta è proprio il motivo per cui sto scrivendo questa rubrica. Le difficoltà per portare una web radio ad alti livelli sono stati gli scogli più grandi che da subito hanno dovuto affrontare. Le persone a loro vicine (amici) sono state la spinta che li ha fatti continuare e grazie ai Social network hanno avuto anche un discreto successo, ma ad un certo punto si sono posti una domanda: così non ci basta dobbiamo fare il salto di qualità! Come facciamo?
La risposta è nell’organizzazione della struttura della radio. La direzione artistica, il direttore commerciale, la gestione degli ospiti, una sede fisica, uno staff di speakers adeguato ed infine la presenza ad eventi importanti e di richiamo.
Tutto questo si è tradotto in ascolti sempre più alti che hanno portato la loro web radio ad essere l’unica radio web ad essere monitorata da Radio Monitor per la stesura dei passaggi radiofonici di rado AirPlay.
Un punto di arrivo? No un altro scoglio superato ed un nuovo stimolo per andare avanti!
Ad oggi i due amici sono alla ricerca della svolta e credo che forse c’è la concreta possibilità che possano continuare a vivere il loro sogno nel mondo delle web radio in italia.
Latest posts by Marco Racchella (see all)
- Web radio: Vivere un sogno - 24 Maggio 2017
- Web radio: Per r-esistere bisogna unire le forze - 17 Maggio 2017
- Web radio: bisogna esserci! - 10 Maggio 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento