MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

AppuntamentiCittà MetropolitanaDalle associazioniSpettacoli
Home›Spettacoli›Appuntamenti›‘Volontari per un giorno’, la comunità cresce

‘Volontari per un giorno’, la comunità cresce

By Lucrezia Lessio
22 Marzo 2015
1088
0
Share:

22 marzo 2015 – Una data importante per Milano, una data importante per il volontariato: “Volontari per un Giorno”, la più grande campagna di promozione del volontariato mai realizzata a Milano, è arrivata alla sua quarta edizione e tira le somme.

Grandi sono le conquiste, 3200 persone in soli tre mesi. Si tratta di una campagna rivolta a tutti, soprattutto a chi, a non conoscendo, vuole affacciarsi al mondo del volontariato. Un mondo che contribuisce ad un miglioramento della comunità, rendendosi attivo, partecipe e solidale.

“Volontari per un giorno” è ideata e coordinata da KPMG e promossa dal Comune di Milano.

L’edizione 2015 è partita a novembre, ma questa campagna opera dal 2011, con un raggiungimento di oltre 11mila cittadini e dipendenti coinvolti e per oltre 830 progetti.

“Una collaborazione impresa-istituzioni-non profit importante per diffondere il volontariato e la partecipazione attiva, siamo felici di partecipare e contribuire alla crescita di Volontari per 1 giorno ” dichiara Marco Granelli – assessore alla Sicurezza e Coesione sociale, Volontariato.

I risultati sono assolutamente soddisfacenti e significativi: l’edizione 2015 ha aiutato ad allargare la base di associazioni aderenti (da 250 a 335), portando così ad un ampliamento del terreno di azione che da Milano si estende a tutta la Lombardia.

Tanti sono i numeri per questa campagna: 41 le aziende che hanno aderito, di cui 23 hanno scelto di fare volontariato durante Expo 2015.

Tra le tante attività promosse dal sito “Volontari per un giorno” troviamo la possibilità di iniziare il nuovo anno in modo migliore. In occasione del Capodanno sono stati 107 i volontari e 111 gli stranieri che hanno aderito all’edizione 2014 mettendosi a disposizione offrendo cibo o alloggio attraverso le associazioni impegnate in questa campagna.

La fascia di età più interessata, o comunque più disponibile verso questo progetti, è quella compresa tra i 25 e i 34 anni e sono soprattutto le donne. Ma il flusso di interessati e continuo ogni giorno.

Per diventare Volontari per un giorno sono pochi e semplici i passi necessari. Basta consultare il sito www.volontariperungiorno.it dove sono disponibili le informazioni per cittadini, imprese e associazioni o seguire le pagine Facebook e Twitter.

Volontari per un Giorno è un progetto a rete che vuole: aumentare il numero di persone che dedicano parte del loro tempo ad attività di volontariato; sensibilizzare le imprese e gli enti locali sollecitandoli ad attuare progetti di volontariato d’impresa; sostenere le organizzazioni del Terzo Settore nella loro attività di ricerca volontari; migliorare il rapporto tra profit e nonprofit.

Il volontariato è fondamentale, è sia un accrescimento personale che una conquista sociale. La speranza è che gli ottimi numeri ottenuti continuino a crescere ogni anno, ad ogni edizione.

 

 

 

Lucrezia Lessio

 

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsExpoMilanoVolontari per un GiornoVolontariatovolontario
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • BasketSport

    Olimpia, vittoria soffertissima contro Pistoia

  • Casa semplice

    Casa semplice: Affittare casa è rischioso?

  • Sport

    Formula 1, podio Ferrari con Raikonnen: “La vittoria arriverà”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.