MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

SliderViaggi
Home›Slider›Voucher e Italia, il futuro delle agenzie di viaggio è qui

Voucher e Italia, il futuro delle agenzie di viaggio è qui

By Massimiliano Bordignon
8 Maggio 2020
1677
0
Share:

E’ un mondo nuovo, tristemente, quello che appare dopo la fine della ‘quarantena’ da Coronavirus. Particolarmente in Italia, dove il virus ha picchiato duro, senza però riuscire a fiaccare la voglia di ricominciare della gente. Il Covid non aveva fatto i calcoli con il popolo lombardo, gente tosta cui la voglia di fare non passa mai. La riapertura però non sarà facile, specie nel settore del turismo, quello forse più colpito dal virus. MilanoReporter ne ha parlato con Andrea Caleffi, titolare dell’agenzia P7 Viaggi in via Piero della Francesca, zona centrale della metropoli lombarda.

Caleffi ha aperto la sua agenzia nel 2001 e ne ha viste tante, a cominciare proprio dal via, quando, dopo pochi mesi, dovette fare i conti con l’attacco alle Torri Gemelle. “Avevo aperto a giugno e a settembre ci fu l’attentato, ma questa situazione è peggiore perché ci ha praticamente azzerato, dopo che gli ultimi due anni erano stati in forte crescita, e anche i primi due mesi del 2020 erano stati molto buoni”.

Vi siete confrontati con altre agenzie? Com’è la situazione generale?
“Per noi è essenziale avere il supporto della rete a cui apparteniamo, nel nostro caso è Gattinoni, e della Federturismo, per poterci confrontare con un Governo che, finora, ha dato pochissime risposte in questo senso. Da loro riceviamo i vari decreti legislativi, sia per quanto riguarda le varie aperture, sia per avere qualche notizia in un momento in cui si naviga a vista. Noi, comunque, siamo equiparati ai normali negozi, e riapriremo il 18 maggio, sebbene non si preveda un grande traffico di persone dentro l’agenzia”.

Qual è il problema maggiore che vi troverete ad affrontare al momento della riapertura?
“Al 13 marzo, nostro giorno di chiusura, avevamo molte prenotazioni in essere su aprile e sull’estate, viaggi di nozze già prenotati con acconti versati da parte di clienti e noi, a nostra volta, avevamo già versato gli acconti al tour operator. Il problema è che tutte le prenotazioni sono state annullate, e non abbiamo potuto restituire gli acconti ricevuti. Fortunatamente il decreto legge del 2 marzo, poi riconvertito in legge con un paio di aggiustamenti, ha dato voce all’articolo 28 legato ai rimborsi; inizialmente era stato considerato un decreto salvagenzie e salvaturismo, la versione definitiva consente all’agenzia di viaggio di emettere un voucher per la somma versata dal cliente con validità un anno. Si tenga presente che la Federturismo sta lavorando sulla possibilità di prolungare questo voucher fino al 31 ottobre 2021”.

Ecco, i voucher, appunto, come vengono elargiti e in che modo?
“Il voucher viene considerato a pieno titolo un rimborso, e consente di realizzare una nuova prenotazione, presso però lo stesso tour operator. E’ probabile anche che venga concessa la cosiddetta ‘frazionalità’, ovvero la possibilità di frazionare la spesa fatta per un unico viaggio in più viaggi la cui somma raggiunga il valore del precedente, dato però che questa venga utilizzata presso lo stesso tour operator e la stessa agenzia”.

Questo discorso vale anche per gli aerei?
“Le compagnie aeree all’inizio rimborsavano e concedevano il ‘cambio data’, poi ogni compagnia ha deciso una strategia diversa. C’è chi, per esempio come Emirates, emette voucher con una validità di due anni, ma c’è anche la possibilità di ricevere il rimborso totale. Spesso però questa seconda possibilità prevede una trafila lunga e tortuosa. Alcune pratiche che ho avviato da tempo non sono state ancora espletate. Alla fine la prima possibilità, quella più facile, è sempre quella del voucher. Va detto poi che il discorso voucher, per ora, vale sulle partenze fino al 31 maggio, per giugno non sappiamo ancora nulla, si va avanti mese per mese”.

Che estate ci si deve aspettare per il turismo italiano e per una agenzia come la vostra?
“Noi riapriremo il 18. L’ipotesi più ottimistica è una riapertura del ‘Mare Italia’, su cui tutti lavorano per l’estate, sempre mantenendo un punto interrogativo legato al governo, da cui non traspare nulla di chiaro. Ci si attende la riapertura dei villaggi vacanze e delle strutture alberghiere fra il 15 e il 22 giugno, con una ovvia riduzione delle camere. Nei villaggi con 300 camere si parla di una riduzione fino a 150 camere e, per rispettare il distanziamento sociale, ci sarà anche un intervento importante sulla ristorazione, con un distanziamento dei tavoli e più turni a pranzo e a cena, e anche l’animazione sarà su più fasce orarie, con la ricerca di luoghi nuovi all’aperto, senza l’utilizzo di giochi da tavolo. I prezzi rimarranno identici. Molti preferiranno agli alberghi, dove potrebbero trovare le nuove regole strette e fastidiose, le case in affitto o soluzioni diverse, come il noleggio di una barca, con o senza skipper, con cui fare, per esempio, il giro della Sardegna, delle Isole Eolie o di quelle campane, come Ischia, Procida e Capri”.

A proposito di prezzi, cosa ci si deve aspettare da treni e aerei? Diminuiranno per attrarre più clienti o aumenteranno per via della riduzione dei posti disponibili?
“Il nodo trasporti è quello più importante. I voli costeranno uguali come prima del coronavirus, non ci saranno né ritocchi al rialzo né al ribasso, poi dipende dal mercato. In questo momento riceviamo comunque solo chiamate per prenotazioni sull’Italia, mentre nessuno ci ha chiamato per l’estero”.

Ma è possibile andare in vacanza all’estero?
“Secondo le previsioni più ottimistiche, e solo con alcuni tour operator, si potrà fare solo a partire da settembre. Prima di tutto riaprirà l’Italia, mare, montagna e laghi. Per quanto riguarda l’estero si comincerà con il Mar Rosso e la Grecia. Chi arriva dall’estero dovrà poi tener conto di una possibile quarantena”.

Chiudiamo con quello che, senza forse, è la parte più difficile, ovvero l’impatto economico che risentirà il sistema delle agenzie…
“A marzo e aprile abbiamo avuto il 100% di perdita, a fronte di un gennaio e febbraio che erano andati molto bene. Ora dovrebbero arrivare gli aiuti da parte del governo. Per quanto ci riguarda, alla nostra richiesta di cassa integrazione fatta per le dipendenti non si è visto nulla. Non c’è stato nessun tipo di intervento mirato per il settore turismo e nessun aiuto a fondo perduto, come è invece successo per altre nazioni europee. Anche la riapertura sarà solo di facciata, saremo aperti fisicamente, ma il settore in sé, quello non riparte. Per quanto riguarda l’anno nel suo insieme le previsioni più ottimistiche parlano di una perdita del 75% rispetto all’anno scorso”.

Pronti a ripartire, quindi, si fa per dire. Anche perché molti italiani le vacanze, sempre si fa per dire, le hanno già fatte restando a casa durante la quarantena. Ponti, weekend, ‘fuitine’ brevi e mirate, ovviamente restando in Italia. Alla fine la differenza la farà anche il rapporto fra il cliente e l’agenzia, che dovrà saperlo consigliare nel migliore dei modi. Come nel caso di quella che Caleffi gestisce con cura e perizia, pietra miliare su cui ricostruire il futuro del turismo italiano.

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsaereiAndrea CaleffiP7 ViaggiRimborsitreniturismoViaggivillaggi vacanzevoucher
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Consumi

    Iliad sbarca in Italia con tariffe uniche sul mercato

  • MARGINI - Ai lati del mainstream

    Margini – Ai lati del mainstream: Sogni di ombre

  • Cronaca e Attualità

    Cadavere di donna ritrovato nel fiume Adda

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.