MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

AppuntamentiMostreSpettacoli
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Water is life, la mostra alla Fondazione Feltrinelli

Water is life, la mostra alla Fondazione Feltrinelli

By Redazione
22 Marzo 2017
1214
0
Share:

 

Arriva a Milano negli spazi di Fondazione Feltrinelli di viale Pasubio 5 (Sala Lettura, 5° piano) la mostra fotografica di WaterAid “Water is life”, dedicata al tema dell’accesso all’acqua nei paesi in via di sviluppo.

WaterAid è un’associazione non governativa fondata nel 1981 nel Regno Unito, e dalla sua nascita ha portato acqua potabile a 25 milioni di persone e servizi igienici a 24 milioni di persone in 37 paesi in Africa, Asia, America Latina e Oceania.

Ancora oggi nel mondo oltre 650 milioni di persone non hanno accesso a fonti di acqua pulita, mentre 2,3 miliardi di persone non possono contare su servizi igienici adeguati. Circa 900 bambini ogni giorno (315.000 all’anno) muoiono per malattie collegabili alla mancanza di acqua potabile e servizi igienici.

La mostra “Water is Life” a cura di WaterAid arriva a Milano in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua grazie al Gruppo Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta ad uso igienico e domestico, noto in particolare per il brand Regina, e nasce con l’obiettivo di contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica circa la rilevanza della risorsa idrica.

L’accesso all’acqua e la diffusione dei servizi igienici di base sono fattori fondamentali per garantire salute, corretta alimentazione, emancipazione femminile, istruzione e sviluppo di condizioni abitative e urbane adeguate.

Credits: WaterAid/ Jordi Ruiz Cirera

La mostra fotografica racconta attraverso un percorso narrativo la presenza di WaterAid nei paesi in cui è attiva, ripercorrendo le operazioni dell’associazione in 3 diverse aree (Asia Meridionale, America Centrale e Africa Subsahariana). In particolare le immagini fanno riferimento a:

  • la fornitura di servizi igienici nelle bidonville di Nuova Delhi, in India
  • l’inserimento di giovani a rischio criminalità nelle attività lavorative per la costruzione di pozzi, cisterne e servizi igienici in Nicaragua, dove vengono sperimentati anche programmi di microcredito rivolti alle comunità più povere
  • le azioni di mitigazione poste in essere nei confronti di fenomeni di siccità / inondazione estremi in Madagascar
  • la tutela delle fonti di acqua potabile in Burkina Faso, con la formazione di tecnici specializzati in grado di condurre lavori di manutenzione

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile dalle ore 9:30 alle ore 17:30 di giovedì 23 marzo, e dalle 9:30 alle 13:00 di venerdì 24.

Credits: WaterAid/ Andrew McConnell

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàLa neraPolitica

    Statale violenta, pestaggi fra rossi e neri

  • Gossip

    La telenovelas dei fratelli Rodriguez ha stancato.

  • AttualitàSalute e benessere

    Lettere alla psicologa: parliamo di metadone

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.