MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

Microfoni apertiRubriche
Home›Rubriche›Microfoni aperti›Web radio: alcune si, altre no

Web radio: alcune si, altre no

By Marco Racchella
5 Aprile 2017
827
0
Share:
Speaker speakerare programma radiofonico libertà

Microfoni aperti entra nel vivo della sua rubrica trattando dell’utilità sociale che una web radio può avere, ma perché alcune sì e altre no?

È di dominio pubblico che purtroppo nel nostro paese negli ultimi anni le regioni del centro Italia sono state colpite da catastrofi naturali che hanno sconvolto la vita di tantissime persone (Reggio Emilia, L’Aquila, Amatrice), ma in questa situazione di disastro collettivo e nazionale uno dei primi spiragli di “normalità” che si è intravisto all’orizzonte (dopo gli aiuti umanitari, ovviamente) è stato la nascita di web radio locali.

Uno degli esempi più eclatanti è WEB RADIO 5.9, nata dopo il terremoto del 5 settembre 2012 a Reggio Emilia. Sulla pagina Facebook ufficiale della web radio si legge nelle informazioni : 

Radio 5.9 nasce dopo il sisma del 2012, la vicenda che racconta la nascita della web radio è narrata da MTV Italia nella serie televisiva “Radio Emilia 5.9 – la mia vita dopo il terremoto” e ora… la storia continua!

L’iniziativa è a dir poco lodevole e ad Amatrice e a L’Aquila sono accadute situazioni simili, ma con esiti diversi.

Web Radio 5.9 rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama delle web radio italiane sia per portata Social (pagina certificata in Facebook), per serietà (da quando ha iniziato le trasmissioni è stato un continuo crescendo) sia per listene,r che sono aumentati costantemente e annualmente. Perché questo fenomeno sul web è riuscito ad esplodere?

Le ipotesi possono essere tante e credo anche tutte abbastanza veritiere. Guardando l’onorevole intento che è scritto nel sito ufficiale della radio nella sezione “LA NASCITA” si evince che il racconto della vita del territorio dopo la tragedia è lo spirito guida della radio.

Ad oggi la sede è all’interno di una nota catena di fitness con la quale hanno stretto un accordo e le voci di corridoio parlano di sponsorizzazioni e supporti economici pubblici e privati che hanno permesso loro di crescere velocemente e in maniera organizzata e strutturata. E a questo punto ci poniamo la domanda: è necessaria una tragedia per far sì che il mondo dei finanziamenti e delle sponsorizzazioni si accorgano dell’utilità delle web radio? 

Il mondo della pubblicità nelle web radio è angusto e difficile, come abbiamo già descritto a Microfoni Aperti. Gestire una web radio, come abbiamo visto, se fatto ad un certo livello non è semplice, non è economico, ma soprattutto non può essere solo una passione. E una web radio può, anzi, deve, essere uno strumento di informazione e di cultura, oltre che di intrattenimento. Ma soprattutto è la giusta e normale evoluzione del web, strumento di per sé nato libero e alla portata di tutti. Pensare di dover imporre le logiche commerciali già usate nell’editoria tradizionale, che hanno portato l’Italia ad essere uno degli ultimi Paesi in termini di libertà d’informazione, anche nel mondo web significa soffocare sul nascere un’opportunità.  Sarebbe il momento di dare un chiaro segnale di svolta, e aprire sponsorizzazioni e finanziamenti a tutte le web radio che dimostrano presenza, professionalità, passione e impegno. Senza la necessità di una tragedia. 

Marco Racchella e Sabrina Antenucci

  • About
  • Latest Posts

Marco Racchella

Latest posts by Marco Racchella (see all)

  • Web radio: Vivere un sogno - 24 Maggio 2017
  • Web radio: Per r-esistere bisogna unire le forze - 17 Maggio 2017
  • Web radio: bisogna esserci! - 10 Maggio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Racchella

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàEXPO

    Expo, Cantone: “Inserire anticorpi in un corpo malatissimo”

  • Fuorisalone
    EventiMilanoModa & BeautyTendenzeVoci dalla città

    Fuorisalone 2015: un bilancio

  • SliderTeatro

    Rigoletto torna alla Scala

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

  • 19 Gennaio 2021

    Stellantis, debutto brillante a Piazza Affari

  • 19 Gennaio 2021

    Beppe Sala vieta anche la libertà di fumare

  • 18 Gennaio 2021

    I benefici dell’elasticità nel corpo e nella mente

  • 18 Gennaio 2021

    Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

    By Massimiliano Bordignon
    19 Gennaio 2021
  • Stellantis, debutto brillante a Piazza Affari

    By Massimiliano Bordignon
    19 Gennaio 2021
  • Beppe Sala vieta anche la libertà di fumare

    By Massimiliano Bordignon
    19 Gennaio 2021
  • I benefici dell’elasticità nel corpo e nella mente

    By Sarah Bonomi
    18 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.