MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Spoiler Alert
Home›Rubriche›Spoiler Alert›Wonder Woman e Baywatch? Film nati sotto una cattiva stella

Wonder Woman e Baywatch? Film nati sotto una cattiva stella

By Paolo Rizzardini
2 Giugno 2017
2356
0
Share:
Wonder Woman & Baywatch

Questo fine settimana escono nelle sale italiane Wonder Woman e Baywatch. Vediamo insieme se sono davvero da buttare nel cestino come suggeriscono le recensioni del pubblico su Rotten Tomatoes e Metacritic o se c’è qualcosa di buono da salvare. 

Iniziamo da Baywatch. L’estate è ormai arrivata e siamo tutti in vena di spiaggia e costumi da bagno, ragioni sufficienti per concedergli la priorità. Fuori il dente, fuori il dolore: questo film mi ha divertito. Ora direte che è perchè sono un appassionato di cinema e riesco a trovare del buono pure in un documentario muto sulla vita del karibu, girato da un promettente regista polacco (ed è vero). Però vi chiedo di concedermi il beneficio del dubbio. O meglio, di andare a vederlo pensando al materiale da cui sono partiti: una serie TV che si basava su donne procaci in costume che corrono in slow motion. Il film non è altro che una sorta di mano di colore brillante applicata sopra lo stesso concetto e qualche volto noto che, si sa, garantisce sempre l’affluenza del pubblico.

Baywatch: l'originale

Baywatch: la serie originale

Mitch viene interpretato da The Rock, Matt Brody da Zac Efron. Il film ruota attorno a questi due personaggi che, prima competono tra loro per decidere chi è il maschio Alfa dominante, e poi lavorano insieme per fermare un traffico di droga che passa proprio dalla loro spiaggia. La prima parte (maschio Alfa) è effettivamente divertente, la seconda è ridicola. Di un ridicolo programmato, forse, ma pur sempre difficile da guardare. Specialmente perchè oltre alla totale assenza di una trama degna di questo nome, si aggiungono effetti speciali (fuoco, esplosioni) davvero di bassa qualità. Di certo, chi andrà a vedere questo film non si aspetta certo di vedere Moonlight, e se entrerà in sala con il sorriso di chi sa che va a spegnere il cervello, potrà divertirsi (a tratti). Chiunque stia pensando di andare a vederlo per una ragione diversa si fermi ora che è ancora in tempo. In Baywatch non c’è nulla di più che meriti di essere visto e raccontato. 

Forse dovremmo aprire un capitolo a parte sul fatto se sia opportuno o meno scomodare una vecchia serie degli anni novanta per creare un film spegni-cervello, ma finiremmo per andare fuori tema. Ve lo lascio come dubbio amletico su cui riflettere (o anche no).

E Wonder Woman? I più grandicelli ricorderanno la serie TV, con la protagonista avvolta in quel costume plastificato che faceva tanto anni ottanta, quella frusta che – invece – faceva tanto sadomaso ed il boccolo laccato che non si spostava nemmeno con una bomba a mano. Beh se vi aspettate di vedere quella Wonder Woman, vi sbagliate di grosso. Questa nuova versione del 2017 è decisamente più combattiva e convincente. 

Wonder Woman 2017

La nuova Wonder Woman

La verità è che aspettavamo da un pezzo un film di un supereroe DC che fosse davvero convincente. Wonder Woman è prima di tutto una storia di persone e poi di supereroi, e questo è senz’altro un punto in suo favore. La ragazza (bravissima Gal Gadot nell’interpretare questo ruolo) non nasce certo una combattente perfetta… certamente riceve tutti gli insegnamenti del caso ma sarà solo quando si cimenterà contro i nemici del mondo reale che imparerà ad essere una vera eroina. Il suo compagno d’avventura maschile è Chris Pine, bravissimo in Hell or High Water, che sicuramente lega bene con la protagonista. I due creano un’alchimia che va ben oltre il classico flirt. I due crescono insieme durante tutto il film, si fortificano e permettono al regista Patty Jenkins di giocare molto tra l’azione e l’intimità.

Wonder Woman: l'originale

Wonder Woman: la versione originale

Gli aspetti meno riusciti sono – come spesso accade nei film sui supereroi – la caratterizzazione dei cattivi (deboli, prevedibili, poco credibili) e la durata della storia. Davvero troppi 156 minuti per un supereroe. 

Sicuramente, gli appassionati del genere non si lasceranno scappare questo film e – a mio parere – fanno bene. Agli scettici consiglio di evitarne la visione. Sebbene stiamo parlando di un buon lavoro, contiene senza dubbio alcune pecche alle quali aggrapparsi. Ma non disperate, per voi è in arrivo la Mummia, la prossima settimana (se ve lo state chiedendo: sì. Sono sarcastico). 

  • About
  • Latest Posts
Mi trovi su

Paolo Rizzardini

Mi trovi su

Latest posts by Paolo Rizzardini (see all)

  • La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione - 22 Luglio 2019
  • Us, il nuovo film di Jordan Peele - 27 Maggio 2019
  • Game of Thrones. Il finale. - 20 Maggio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsBaywatchcinemaWonder Woman
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Paolo Rizzardini

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EventiMostreSpettacoli

    Manet e La Parigi Moderna a Palazzo Reale

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Rosmersholm, in scena al Parenti

  • Life StyleSpettacoli

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Febbraio 2023

    Potente Moby Dick alla prova

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Potente Moby Dick alla prova

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Febbraio 2023
  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.